Bernardo Colombo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tagged non-categorized. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Nel 1941 deve interrompere gli studi perché richiamato agli obblighi militari e partecipa alla [[Fronte orientale (1941-1945) |Campagna di Russia]] dove viene gravemente ferito.<br>
Rientrato in Italia alla fine del 1942, su suggerimento di Marcello Boldrini, suo docente di Statistica e Demografia, si iscrive al Corso di laurea in matematica, ma deve interrompere ancora una volta gli studi l’[[proclama Badoglio |8 settembre 1943]], per espatriare in Svizzera come rifugiato militare.<br>
E’ dal 1945 al 1947 direttore dell’Ufficio Statistico all’Ufficio Regionale del Lavoro a Venezia e assistente volontario di Statistica di [[Albino Uggè]] presso l’Istituto Universitario di Scienze Economiche e Commerciali della Facoltà di Economia presso l'[[Università Ca' Foscari di Venezia]]. Diviene assistente di ruolo nel 1948.<br>
Nel 1951 ottiene una borsa della [[Rockefeller Foundation]] e nel 1952 è visiting fellow all' Office of Population Research della [[Princeton University]].<br>
Nel 1954 ottiene la libera docenza e tiene in quell’anno vari corsi di [[Statistica |discipline statistiche]].<br>
Riga 13:
A Padova si fa promotore della Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali nata nel 1968 e della quale diviene Preside dal 1970 al 1972.<br>
Fa parte nel 1962 della Commissione d’Indagine sulla scuola ed è incaricato di preparare il piano di sviluppo della stessa.<br> Chiamato a far parte di numerose commissioni dell’[[Istituto nazionale di statistica | ISTAT]] per la preparazione dei censimenti (1971, 1981, 1991) e la revisione degli annuari demografici, collabora con la [[International Union for the Scientific Study of Population (IUSSP)]] nella quale partecipa al Consiglio direttivo (1963-1969) e prepara il volume italiano del [[“Dizionario demografico multilingue”]].<br>
E’ stato inoltre membro e Presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione (IRP) del [[CNR]], membro e Presidente dal 1990 al 1996 della Commissione per la Garanzia dell’Informazione Statistica della [[Presidenza del Consiglio dei Ministri]].<br>
Partecipa in qualità di esperto alla stesura della Costituzione Conciliare [[Gaudium et spes|Gaudium et Spes]] del [[Concilio Ecumenico Vaticano II]] e nei lavori della Commissione Pontificia sulla Popolazione, la Famiglia e la Natalità – [[Humanae Vitae]].<br>
Riga 33:
*Membro della Pontificia Accademia delle Scienze
*Socio effettivo dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
==Membro di Commissioni dell’ ISTAT==
*Commissione per la costruzione di un nuovo indice dei pressi al consumo (1956)
*Commissione per la revisione dell’Annuario di Statistiche Demografiche (1967-68)
*Commissione per il censimento della popolazione 1971 (1970-71)
*Commissione per la revisione dell’Annuario di Statistiche Demografiche (1971)
*Commissione per il censimento della popolazione 1981 (1979-81)
*Commissione per il segreto statistico (1988)
*Commissione d’indirizzo per i censimenti degli anni ’90 (1987-1991)
*Commissione per il censimento della popolazione 1991 (1988-1991)
*Commissione per la distribuzione campionaria di collezioni di dati elementari, Vice-presidente (1989-90).
==Maggiori pubblicazioni==
*Colombo,B. La recente inversione nella tendenza della natalità, CEDAM, Padova (1951)
*Colombo,B. Sulla misura della fertilità matrimoniale e sulla determinazione della sua dinamica. Riv. Inter. di Scienze Soc., 61, pp 40-58 (1953)
*Colombo,B. Intorno all’estrapolazione della dinamica della nuzialità, Statistica, 14, pp 747-775 (1954)
*Colombo,B. On the sex ration in man, Cold Spring Harbor Symposia on Quantitative Biology, 22, pp. 193-202 (1957)
*Colombo,B. Appunti di metodologia sequenziale, Mem.Acc. patav. di Sc., Lett. Ed Arti, 71, pp. 113-140 (1959)
*Colombo,B. Prospettive per la scuola dopo l’obbligo, Il Mulino, Bologna (1971)
*Colombo,B. La diffusione degli aborti illegali in Italia, Vita e pensiero, Milano (1977)
*Colombo,B. Droit de l’homme, ideologies et politiques demographiques, Actes – Congres International de la Population – Mexico 1977, Union Intern. Pour l’Et. Scient. De la pop., Liege, pp541-590 (1978)
*Colombo,B. Le statistiche demografiche, ISTAT, Annali di Stat.,Serie IX, 1, pp.19-53 (1981)
*Colombo,B. Riflessioni sullo sfruttamento intensivo dei risultati censuali, Statistica, 42,4, pp.455-476 (1982)
*Colombo,B. La qualità dei dati statistici, Atti del convegno di Trieste, vol. I, Soc. Ital. di Stat., pp. 25-65 (1983)
*Colombo,B. Politiche demografiche e politiche sociali: possibilità ed opportunità d’intervento, Secondo rapporto sulla situazione demografica italiana, Ist. di Ric. sulla Popol., CNR, Roma, pp. 327-347 (1988)
*Colombo,B. Biometrical research on some parameters of the menstrual cycle, Intern.Jl. of Gynec. and Obst., Supp. 1, pp13-18 (1989)
*Fortuna, I. and Colombo,B. La regolarità degli eventi rari in Demografia, Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere ed Arti, Parte III, Classe di Scienze Matematiche e Naturali, 103, pp. 65-83 (1972)
*Colombo,B. Resources and Population: Natural, Institutional and Demographic *Dimensions of Development (Bernardo Colombo, Paul Demeny e Max Perutz, Ed.s) Clarendon Press, Oxford (1996)
*Colombo,B. and Scarpa B. Calendar Methods of Fertility Regulation: a Rule of Thumb, Statistica, 56, 1, pp. 3-14 (1996)
*Colombo,B. Evalutation of fertility predictors and comparison of different rules, Genus, 54, 3-4 pp. 153-167 (1998)
*Colombo,B. and Masarotto, G. Daily Fecundability: First Results from a new Data Base, http:www.demographic-research.org/Volumes/Vol3/5/ (2000)
*Dunson, D.B.,Baird, D.D. and Colombo,B. Changes with age in the level and duration of fertility in the menstrual cicle, Human Reproduction,17,5,pp. 1399-1403 (2002)
*Dunson, D.B. and Colombo,B. Bayesian Modelling of Markers of Day – Specific Fertility, Jl of the Amer.Stat.Ass.,98,461, pp. 28-37 (2003)
*Colombo, B.,Mion A., Passarin K, and Scarpa B., Cervical mucus symptom and daily fecundability: first results from a new database, Stat. meth. in Medical Research, 15,2,pp. 161-180 (2006).
==Voci correlate==
*[[Marcello Boldrini]]
*[[Demografia]]
*[[Statistica]]
*[[Fertilit%C3%A0]]
==Collegamenti esterni==
*[http://milano.unicatt.it/ Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano]
*[http://www.vaticanstate.va/IT/Altre_Istituzioni/Pontificia_Accademia_delle_Scienze.htm Pontificia Accademia delle Scienze]
*[http://www.istitutoveneto.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1 Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti]
==Note==
<references />
|