Metonio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Hexamethonium.png|thumb|Molecola di [[esametonio]], antagonista nicotinico [[Ganglioplegico]].]]
Nella [[chimica organica]] "'''_metonio'''" è un [[suffisso]] usato nella nomenclatura di particolari composti caratterizzati da due [[ammine]] quaternarie collegate da una catena [[alifatica]] ad ''n'' termini di formula generale (CH<sub>3</sub>)<sub>3</sub>N<sup>+</sup>-(CH<sub>2</sub>)<sub>n</sub>-N<sup>+</sup>(CH<sub>3</sub>)<sub>3</sub>. La presenza di due cariche positive nette rende questa classe di molecola facilmente [[sale|salificabile]] per associazione con ioni [[alogenuro]] (i sali più comunemente utilizzati sono bromuri e cloruri).
==Nomenclatura==
| |||