Modello Lambda-CDM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambigua corretto un collegamento - Cosmologia (v1.13) |
m |
||
Riga 11:
* Gli [[atomo|atomi]] (costituenti i [[pianeta|pianeti]], le [[stella|stelle]] e le nubi di gas) e i [[fotone|fotoni]], che rappresenterebbero solo il rimanente 4% di tutta la materia ed energia esistenti.
Queste sono le assunzioni più semplici per un modello cosmogico consistente, tuttavia i cosmologi si aspettano che non tutte vengano rispettate esattamente. In particolare l'[[inflazione cosmica]] prevede una curvatura spaziale dell'ordine di 10<sup>−4</sup> fino a 10<sup>−5</sup>e sarebbe inoltre sorprendente se la temperatura della materia oscura fosse lo [[zero assoluto]]. In più il modello ΛCDM non dice nulla sull'origine fisica della materia oscura, dell'energia oscura e dello spettro delle perturbazioni primordiali.
|