Valentin Areh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
}}
Il master universitario Valentin Areh laurea in [[istoria]] all'università di [[Lubiana]]. Lubiana (in [[lingua slovena|sloveno]] ''Ljubljana'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Laibach'') è la capitale della [[Slovenia|Repubblica Slovena]]. Inizia a fare il giornalista nel [[1991]] a [[editoria slovena|sloveno]] "Obramba" dopo aver svolto svariati lavori, è professionista dal [[1995]]. Dopo "Obramba" lavora per [[POP TV]], [[Associated Press]], [[Italia Uno]] ed [[Canale 5]], Valentin Areh, soldato di guerra in Slovenia [[1991]], giornalista della televisione, specializzato in reportage di guerra, nel [[1992]] - [[1995]] corrispondente dalla [[Croazia]] ed [[Bosnia]], fu testimone della [[guerra civile]]. Nel [[1998]] è di nuovo corrispondente la guerra in [[Kosovo]], nel [[2000]] la seconda guerra in [[Cecenia]], nel [[2001]] dei bombardamenti e di ogni altra operazione di guerra in [[Afghanistan]] ed nel [[2003]] corrispondente la guerra in [[Iraq]]. Nel [[2002]] ha scritto un libro [[Afghanistan]] ed [[2003]] ha scritto un libro [[Saddam Hussein]] Abd al-Majīd al-Tikrītī dittatore e presidente dell'[[Iraq]] dal [[1979]] al [[2003]].
|