Elea-Velia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 114:
Convinti del loro precedente errore dall'argomentazione del posidoniate, si risolsero a prendere possesso della città enotria.<ref>La connessione tra il sito che sarà di Elea e una preesistente città enotria è suggerita dalla lettura del testo erodoteo e confermata da [[Gaio Plinio Secondo|Plinio]] (''[[Naturalis historia]]'', III, 85). Si veda l'articolo di Marcello Gigante, ''Il logos erodoteo sulle origini di Velia'', p. 301, citato in bibliografia.</ref>
== Olivetti Elea ==
La [[Olivetti]], in onore dell'antica Elea, denominò il primo [[supercomputer]] interamente a [[transistor]] della storia
== Personalità legate a Elea-Velia ==
|