Prolog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Hello, world!: Aggiunto syntaxhighlight |
aggiunto syntaxhighlight |
||
Riga 16:
Il seguente esempio stampa il testo "[[Hello world]]".
<syntaxhighlight lang="prolog">
</syntaxhighlight>
Riga 22:
La potenza di Prolog non risiede comunque nella sua gestione dell'input/output, quanto nella possibilità di rappresentare semplicemente concetti complessi, ad esempio algoritmi [[combinatoria|combinatori]]. Ecco un programma che calcola tutte le possibili permutazioni di una parola data come lista di caratteri:
<syntaxhighlight lang="prolog">
select(X,[X|Xs],Xs).
</syntaxhighlight>
=== Meta-Interpretazione ===
In Prolog è semplice scrivere interpreti e compilatori. Ad esempio, un meta-interprete di Prolog (cioè un interprete Prolog scritto in Prolog) è costituito da solo 3 linee di codice:
<syntaxhighlight lang="prolog">
</syntaxhighlight>
== Implementazioni ==
|