Divisione (unità militare): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.3) (Bot: Modifico ta:படைப்பிரிவு |
Tolgo localismo |
||
Riga 1:
{{F|guerra|marzo 2008}}
{{Unità militari}}
Riga 55 ⟶ 54:
Dalla fine della guerra e per gli anni successivi, le divisioni di fanteria e quelle corazzate hanno visto aumentare il proprio numero di unità dell'uno e dell'altro tipo, conservando una differenziazione sostanziale solo in base rapporto esistente fra le diverse componenti.
=== Divisioni attualmente in servizio nell'Esercito Italiano ===▼
Sono Divisioni attualmente in servizio nell'Esercito Italiano i seguenti Reparti:▼
* 1º Comando Forze di Difesa - 1° Fod (in realtà è retto da un Generale di Corpo d'Armata, anche se organicamente è equivalente ad una divisione)▼
* 2º Comando Forze di Difesa - 2° Fod (come sopra)▼
* Comando Truppe Alpine▼
* Comando Divisione "Mantova"(senza forze assegnate in tempo di pace)è Inserita nell'Organico del 1º Comando Forze di Difesa - 1° Fod▼
* Comando Divisione "Aqui"(senza forze assegnate in tempo di pace) è inserita nell'Organico del 2º Comando Forze di Difesa - 2° Fod▼
* Comando Divisione "Tridentina"(senza forze assegnate in tempo di pace) è Inserita nell'Organico del Comando truppe Alpine▼
* Comando Trasmissioni e Informazioni dell'Esercito▼
* Comando Aviazione dell'Esercito▼
* Accademia Militare di Modena▼
=== Marina ===
Riga 82 ⟶ 69:
Anche la designazione del tipo di divisione non riflette sempre l'assetto o l'impiego attuale dell'unità. La [[Germania nazista]] creò una divisione corazzata di "paracadutisti" (''[[1. Fallschirm-Panzer-Division Hermann Göring]]''), nata come unità speciale terrestre agli ordini di [[Hermann Göring]], ed entrata a far parte della ''[[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]]'' quando Göring stesso ne divenne capo supremo; la modalità di combattimento aviolanciato non fu mai una sua prerogativa, essendo il titolo più che altro onorifico.
==La situazione in italia==
▲=== Divisioni attualmente in servizio nell'Esercito Italiano ===
▲Sono Divisioni attualmente in servizio nell'Esercito Italiano i seguenti Reparti:
▲* 1º Comando Forze di Difesa - 1° Fod (in realtà è retto da un Generale di Corpo d'Armata, anche se organicamente è equivalente ad una divisione);
▲* 2º Comando Forze di Difesa - 2° Fod (come sopra);
▲* Comando Truppe Alpine;
▲* Comando Divisione "Mantova"(senza forze assegnate in tempo di pace)è Inserita nell'Organico del 1º Comando Forze di Difesa - 1° Fod;
▲* Comando Divisione "Aqui"(senza forze assegnate in tempo di pace) è inserita nell'Organico del 2º Comando Forze di Difesa - 2° Fod;
▲* Comando Divisione "Tridentina"(senza forze assegnate in tempo di pace) è Inserita nell'Organico del Comando truppe Alpine;
▲* Comando Trasmissioni e Informazioni dell'Esercito;
▲* Comando Aviazione dell'Esercito;
▲* Accademia Militare di Modena.
{{Arte militare}}
|