Intel OverDrive: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
breve aggiunta
brevi aggiunte
Riga 4:
|caption= Un microprocessore Intel OverDrive
|manuf1= [[Intel]]
|produced-start= dal [[19941992]]
|produced-end= [[1996]]
|size-from-m=
|size-to-m=
Riga 17:
|fsb-fast-unit= MHz
|arch= [[x86]]
|pack1= 168-pin [[Ceramic pin grid array|CPGA]], 169-a 168 [[Piedino (elettronica)|pin]], [[Ceramic pin grid array|CPGA]] 169 [[Piedino (elettronica)|pin]]
}}
L''''Intel OverDrive''' è un [[microprocessore]] [[microprocessore monolitico|monolitico]] [[microprocessore general purpose|general purpose]] [[x86]] dell'[[Intel Corporation]] prodotto ae partirecommercializzato tra il [[1992]] e dalil [[19941996]]. In particolare è una variante dell'dei microprocessori [[Intel i486]] progettatadestinata perall'aggiornamento aggiornare idei [[computer]] dotatiche delleutilizzano i versionimodelli [[Intel i486SX]], [[Intel i486SX2]], [[Intel i486DX]] e [[Intel i486DX2]]. alAggiornamento che ha come fine quello di aumentarneaumentare le prestazioni del computer.
 
Predecessore dell'Intel OverDrive è stato l'[[Intel RapidCAD]]. Successore dell'Intel OverDrive è stato l'[[Intel Pentium OverDrive]].
 
== Descrizione ==
TuttiSono glistate prodotte e commercializzate varie versioni di Intel OverDrive. Tutte le versioni sono progettatistate progettate per essere montatimontate su [[Socket (elettronica)|socket]]. Per quanto riguarda invece il [[Package (elettronica)|package]], tuttitutte glile Intel OverDriveversioni utilizzano il [[Ceramic pin grid array|CPGA]], anche se in due varianti differenti per numero di [[Piedino (elettronica)|pin]]: 168 o 169. La variante a 168 pin è destinata all'aggiornamento dei [[computer]] dotati di microprocessore [[Intel i486]] in package CPGA a 168 pin. L'operazione di aggiornamento di tali computer è molto semplice: è sufficiente rimuovere l'Intel i486 e al suo posto inserire l'Intel OverDrive. La variante a 169 pin invece è destinata all'aggiornamento dei computer dotati di microprocessore Intel i486 montatimontato direttamente sul [[circuito stampato]] (essendo deiun [[surface mounting device]]). Anche in questo caso l'operazione di aggiornamento del computer è molto semplice ma deve essere stata prevista in fase di progettazione del computer. In particolare in questi computer è presente un socket a 169 pin destinato ad ospitare l'Intel OverDrive.
 
== Versioni ==
Riga 37:
|-
| align=left | ODP486SX-25<br>SX2ODP50 || 50 MHz || 25 MHz || 8 kB || 169
|-
| align=left | ODP486SX-33<br>SX2ODP66 || 66 MHz || 33 MHz || 8 kB || 169
|-
| align=left | ODP486DX-25<br>DX2ODP50 || 50 MHz || 25 MHz || 8 kB || 169
|-
| align=left | ODPR486DX-25<br>DX2ODPR50 || 50 MHz || 25 MHz || 8 kB || 168
|-
| align=left | ODP486SX-33 || 66 MHz || 33 MHz || 8 kB || 169
|-
| align=left | ODP486DX-33<br>DX2ODP66 || 66 MHz || 33 MHz || 8 kB || 169