Romain Gijssels: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo es:Romain Gijssels
m ortografia
Riga 43:
Nel 1932 realizzò la seconda grande accoppiata della sua carriera, vincendo per il secondo anno consecutivo il Giro delle Fiandre e poi anche la Parigi-Roubaix. In quella stessa stagione vinse altre tre corse, fra cui la Bordeaux-Parigi e fu terzo nel Circuit de Paris e quinto nella Parigi-Bruxelles, inoltre nei campionati mondiali di [[Roma]] chiuse al decimo posto assoluto.
 
Anche nel 1933 vinse tre gare ma non riuscì a ripetersi nelle [[Classiche monumento]] arrivando terzo al Giro delle Fiandre e sedicesimo alla Roubaix. Fra gli altri piazzamenti di quella satgionestagione si devono menzionare il secondo posto nel Circuit des As il terzo nella Bordeaux-Parigi ed il settimo nella Parigi-Bruxelles.
 
Nel 1934 ottenne il suo ultimo successo nella Parigi-Belfort, fu poi secondo nella [[Parigi-Tours]], terzo nel Circuit des As per quanto concerne le prove in linea mentre fu terzo nel Circuit du Morbihan per quanto concerne quelle a tappe. Nel 1934 prese parte anche al [[Tour de France 1934|Tour de France]] dove chiuse lontano dalle posizioni di testa, ma fu comunque secondo nella diciannovesima tappa che arrivava a [[Bordeaux]] e terzo nella ventesima che si concludeva a [[La Rochelle]].