Gender mainstreaming: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
{{quote|Il Mainstreaming, in una prospettiva di genere, è il processo di valutazione delle implicazioni per uomini e donne di ogni azione pianificata, compresa la legislazione, le politiche o programmi, in tutti i settori e a tutti i livelli. Si tratta di una strategia che a partire della progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione delle politiche e dei programmi in tutti gli ambiti politici, economici e sociali fa in modo che le donne e gli uomini possano beneficiare in ugual misura dell'uguaglianza e che la disuguaglianza non si perpetui . L'obiettivo finale è quello di raggiungere la parità tra i sessi.}}
 
==Voci correlate==
* [[Condizione economica femminile]]
* [[Condizione della donna nell'era vittoriana]]
* [[Condizione femminile nel XVII secolo]]
* [[Studi di genere]]
 
{{Portale|sociologia|Nazioni Unite|politica}}