Elemento HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piffy (discussione | contributi)
Fidech (discussione | contributi)
m wikificazione primo paragrafo
Riga 1:
In [[Informaticainformatica]], un "elemento HTML" indica una struttura in un documento [[HTML]].
Più specificatamente, è un elemento [[SGML]] che soddisfa i requisiti di uno o più HTML [[Document Type Definition|DTD]].
Gli elementi HTML consistono generalmente di tre parti: un "tag di apertura" che definisce l'inizio di un elemento, dei contenuti e un "tag di chiusura".
Gli elementi possono rappresentare intestazioni, paragrafi, collegamenti ipertestuali, elenchi, oggetti multimediali incorporati e diverse altre strutture.
 
Molti elementi HTML includono degli "attributi" nel tag di apertura che definisco il comportamento desiderato. Il tag di chiusura è opzionale per molti elementi; in pochissimi casi un "elemento vuoto" non ha contenuti o tag di chiusura.
Ci sono alcuni elementi che non sono parte di nessun DTD ufficiale, ma sono supportati da alcuni browser e utilizzati da alcune pagine web.
Tali elementi possono essere ignorati o visualizzati impropriamente da browser che non li supportano.
 
Informalmente, gli elementi HTML sono qualche volta chiamati "tag" (un esempio di sineddoche), pensando che molti preferiscano il termine 'tag' in riferimento alle strutture semantiche che delimitano l'inizio e la fine di un elemento.