Capo Cod: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi), typos fixed: elite → élite, E' → È, 8°C → 8 °C (2)
Riga 56:
Nel 1961, il [[presidente degli Stati Uniti]] [[John F. Kennedy]] inserì buona parte delle coste della penisola nel Parco Nazionale di Cape Cod per preservarle dalla devastazione a causa dei crescenti insediamenti urbani. Il ''Kennedy Compound'' presso [[Hyannis Port]] era la dimora estiva del presidente Kennedy.
 
==I fariFari ==
[[File:Faro CapeCodCape Cod, 2012.JPG|miniatura|sinistra|Uno dei caratteristici fari di Capo Cod.]]
A causa di frequenti nebbie e di fondali marittimi sabbiosi e bassi, le coste di Capo Cod sono state nel tempo disseminate di fari la cui luce poteva aiutare le navi in transito. Molti di questi fari sono in funzione ancora oggi e sono tutti gestiti dalla ''[[U.S. Coast Guard]]'', fatta eccezione per il faro di Nauset, oggi gestito dalla ''Nauset Light Preservation Society''. La diffusione di queste strutture le ha trasformate nel vero e proprio simbolo di Cape Cod.
[[File:Faro CapeCod 2012.JPG|miniatura|sinistra|Uno dei caratteristici fari di Capo Cod.]]
 
==Popolazione nativa==