Felice Beato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifiche minori |
|||
Riga 52:
==Giappone==
Nel [[1863]] Beato si era spostato a [[Yokohama]] in [[Giappone]], unendosi a [[Charles Wirgman]], che vi era arrivato nel 1861. I due, negli anni [[1864]] - [[1867]], formarono una società chiamata "“Beato & Wirgman, Artists and Photographers". Wirgman produsse nuovamente illustrazioni derivate dalle fotografie di Beato, mentre Beato fotografò alcuni degli schizzi e altri lavori di Wirgman. Le fotografie giapponesi di Beato includono ritratti, panorami, vedute cittadine e una serie di fotografie che documentano le scene e i siti lungo la strada del [[Tōkaidō (strada)|Tokaido]], quest'ultima serie che richiama gli [[ukiyo-e]] di [[Hiroshige]] e [[Hokusai]]. Questo fu un momento significativo per fotografare il Giappone, poiché l'accesso agli stranieri al Paese (e al suo interno) era grandemente controllato e limitato dallo [[shogun]]ato. Le immagini di Beato sono rimarchevoli non solo per la loro qualità, ma per la rarità di viste fotografiche del [[periodo Edo]].
[[Immagine:Satsuma-samurai-during-boshin-war-period.jpg|thumb|300px|Samurai del clan Satsuma durante la [[guerra Boshin]], ([[1868]]-[[1869]])]]
|