Vivere (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
'''I Bonelli:''' I genitori locandieri, Giovanni e Mirella, molto fieri del loro lavoro che vivono onestamente alla giornata e soprattutto uniti e pazzi per le tre figlie. Le figlie Lisa e Eva, intrapedenti stiliste che cercano una vita più agiata a [[Parigi]] e Chiara, dottoressa che a seguito di molti amori falliti, s'imbarca in una nave come medico di bordo.
 
'''I Gherardi:''' Alfio, ricco imprenditore tessile, conosciuto in tutta Como; Letizia, erede di una famiglia nobile, i Visconti. Hanno qualche anno di decadenza, quando uno dei figli, Andrea, sperpera tutto il denaro familiare per una donna. Nell'ultimo anno sono tornati a essere una famiglia ricca, reimpossensadosi della villa famigliare. Fa parte della famiglia anche Adriana, magistrato di grido, che deve crescere la figlia Sara dopo la morte del marito Pietro Foschi, poliziotto, morto durante un agguato. Adriana è da sempre una donna passionale, che cambia spesso uomini. La terza figlia Alice, fotografa itirenante, da ragazza tossicodipendente. Di recente Letizia è morta, e Andrea si è riappacificato alla famiglia, scoprendo anche che la donna di cui si è innamorato gli ha lasciato un figlio, Simone (chiamato anche Tommy).
 
'''I Falcon/De Carolis:''' Una famiglia di medici professionisti, uniti dal matrimonio, ormai fallito tra Emilia e Giacomo, stimato chirurgo. Quest'ultimo ha deciso di allontanarsi da [[Como]] per dimenticare un errore sul lavoro e soprattutto Chiara Bonelli, la sua ultima fidanzata. Emilia, figlia di Vittorio de Carolis, storico primario dell'ospedale di [[Como]] ormai in pensione e sorella di Bruno, medico in missione umanitaria, resta unica in famiglia ad non essere medico. Perfino l'unico figlio della coppia, Marco, studia medicina negli [[USA]]. Completa la famiglia Roberto, fratello di Giacomo, ginecologo molto appetito dalle donne.
da [[Como]] per dimenticare un errore sul lavoro e soprattutto Chiara Bonelli, la sua ultima fidanzata. Emilia, figlia di Vittorio de Carolis, storico primario dell'ospedale di [[Como]] ormai in pensione e sorella di Bruno, medico in missione umanitaria, resta unica in famiglia ad non essere medico. Perfino l'unico figlio della coppia, Marco, studia medicina negli [[USA]]. Completa la famiglia Roberto, fratello di Giacomo, ginecologo molto appetito dalle donne.
 
'''I Sarpi:''' I fratelli Sarpi, Danilo e Rebecca, hanno avuto un infanzia difficile, avevano un padre che lì maltrattava, forse è per questo che sono così diabolici. Danilo sembra aver trovato una tranquillità, sposando Lisa Bonelli.Danilo, prima di sposare Lisa era sposato con Alice. Rebecca, per via di un incidente, è rimasta cieca per qualche tempo, ma in quel periodo ha riconquistato l'amore di Roberto Falcon. La cugina Claudia ha accudito con amore Rebecca quando era non vedente, ma il suo amore verso la cugina si è trasformato in voglia morbosa di emularne le sue gesta.
 
'''I Blasi:''' Fabio Blasi e sua moglie Giulia, hanno sempre avuto una vita poco serena sia dal punto di vista economico che da quello di vista affettivo. Fabio è un buono a nulla che riesce a combinare solo guai alla famiglia, tant'è che ha rapporto difficile con suo figlio Michele, chirurgo dell'ospedale. Proprio per ricongiungere la famiglia, che Giulia convince Fabio a trasferirsi da Messina a Como. Ma Fabio, non cambierà continuando a fare del male a sè stesso e alla famiglia, finché non arriverà a rubare ed ad essere ammazzato dalla polizia. Carolina, la figlia minore, troverà invece a Como l'amore, e sconfiggerà la timidezza. Per Amore, dopo tanti drammi, riuscirà a capire che Luca Canale, il viceispettore che ha sparato suo padre, non poteva fare altrimenti e i due si sposeranno. Completa la famiglia Diego, marinaio, dal passato tormentatoburrascoso che vive un'amore crescente per la fidanzata del fratello, Flavia.
 
'''I Canale/Leoni:''' Silvana Canale, ex donna di facili costumi, è una donna che ha dovuto crescere il figlio Luca da sola, perché abbandonata dal padre del ragazzo. Quando finalmente trova l'amore in Vincenzo Leoni, brusco e simpatico commissario di polizia e sta per convolare a giuste nozze, viene uccisa da dei malviventi in un supermercato. Da allora per Vincenzo, Luca diventa come un figlio e viceversa. Luca decide di entrare anch'esso in polizia, occupando il ruolo di viceispettore e sposa Carolina Blasi, anche se dopo varie peripezie.
Riga 21 ⟶ 20:
'''I Moretti/Monteleone:''' Il patriaca Pierfrancesco Moretti torna a [[Como]] assieme alla giovane moglie Rebecca per riavvicinarsi al figlio Riccardo, avuto dal precedente matrimonio, i rapporti tra padre e figlio sono sempre stati di conflitto a causa delle ideologie diverse. Pierfrancesco da sempre nemico giurato di Alfio Gherardi riesce a vendicarsi di torti passati, togliendo a Gherardi tutti i suoi beni (villa e azienda). Il rapporto tra Pierfrancesco e la moglie Rebecca si incrina dopo varie vicissitudini, tra cui la relazione di lei con il dottor Roberto Falcon. Il figlio Riccardo trova l'amore nella bella e dolce avvocatessa Nina Castelli, ma anche questa relazione dopo molte prove difficili si concluderà. Pierfrancesco sul letto di morte, confida al figlio di aver un altro figlio avuto da una relazione extraconiugale e di non averlo mai riconosciuto. Dopo la morte del padre, Riccardo trova il fratello Raul Monteleone. Raul medita vendetta per quello che gli spettava a non ha mai avuto, punta al patrimonio di famiglia e si ritroverà a contendersi con il fratello l'amore di Nina. Raul ha una figlia Irene, che dopo un matrimonio fallito decide di trasferirsi in [[Brasile]] assieme al padre e a Nina.
 
'''I Draghi:''' Massimo Draghi dopo una rapina finita male, scappo all'estero abbondonando la compagna Carla De Martini ignaro che lei fosse incinta. Tornato a [[Como]] dopo molti anni per recuperare il bottino della rapina e per recuperare il rapporto con i figli gemelli Flavia e Christian. Flavia è una ricercatrice che sta vivendo una storia d'amore con il dottor Michele Blasi. Christian invece è un poliziotto, che corroso dall'odio per il padre tenta in tutti i modi di scoprire le sue malefatte, ma il destino beffardo li vedrà, a loro insaputa, innamorarsi della stessa donna Daria Fontana.
===Personaggi ed interpreti===