Noè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TorahPerson10 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
TorahPerson10 (discussione | contributi)
Riga 32:
 
Per i [[Goim|non ebrei]] ai 7 precetti possono aggiungersene altri ancora sempre iscritti nella Torah, ciò dipende dalla loro volontà; invero se ne contano circa 66: importanti quindi anche i precetti di onorare i genitori e quelli che vietano di ferire moralmente il prossimo e di ingannarlo.
 
[[File:Noah mosaic.JPG|thumb|right|200px|Noé che manda un colombo]]
Gli esseri vegetali sono concessi come cibo all'uomo: "Ecco, io vi do ogni erba che produce seme e che è su tutta la terra e ogni albero in cui è il frutto, che produce seme: saranno il vostro cibo. A tutte le bestie selvatiche, a tutti gli uccelli del cielo e a tutti gli esseri che strisciano sulla terra e nei quali è alito di vita, io do in cibo ogni erba verde" (Gn 1,29-30). Come si legge chiaramente dal testo non è ampliata la concessione già fatta ad [[Adamo]], a cui già erano stati concessi solamente i vegetali, sino al momento in cui Noè compie dei [[Korban|sacrifici]] a Dio dopo il [[Diluvio universale]].