L'Insonne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
 
Nonostante la prima esperienza editoriale (sotto il marchio pressoché sconosciuto di B.B.D. Presse) si fosse fermata dopo appena tre numeri distribuiti in edicola, vennero stampati e pubblicati da diversi editori altri albi fuori collana, per lo più distribuiti durante le varie manifestazioni del settore.
La perseveranza degli ideatori è stata premiata solo nel [[2005]], a più di dieci anni di distanza dalla prima uscita, quando l'allora emergente casa editrice [[Free Books]] accetta di pubblicare i nuovi episodi inediti all'interno della collana ''Thriller''. La serie è composta di tredici episodi più alcuni speciali, ed ha vinto il premio ComicUS 2006 come miglior serie italiana.
A seguito di reiterati ritardi nella pubblicazione degli albi, tuttavia, anche il sodalizio con Free Books si interrompe senza che si concluda il ciclo previsto dagli autori. Il testimone viene allora raccolto dalla casa editrice [[Edizioni Arcadia]] che termina la serie pubblicando gli ultimi tre episodi, infatti l'ennesimo numero 1 della serie è in realtà l'undicesimo del ciclo e viene pubblicato ad un anno di distanza dal numero 10 edito da Free Books.
Nel 2008, ''L'Insonne'' diventa anche un romanzo, scritto da [[Giuseppe Di Bernardo]] ed edito da Del Bucchia Editore, col titolo ''La lunga notte de L'Insonne''. Il libro racconta di una notte a Radio Strega attraverso quindici racconti brevi legati insieme da una trama principale, una storia che ruota intorno alla protagonista. Il volume di 256 pagine è impreziosito dalle illustrazioni dei disegnatori della serie a fumetti e dalla prefazione di [[Carlo Lucarelli]] e [[Mauro Smocovich]].
 
La perseveranza degli ideatori è stata premiata solo nel [[2005]], a più di dieci anni di distanza dalla prima uscita, quando l'allora emergente casa editrice [[Free Books]] accetta di pubblicare i nuovi episodi inediti all'interno della collana ''Thriller''. La serie è composta di tredici episodi più alcuni speciali, ed ha vinto il premio ComicUS 2006 come miglior serie italiana. I testi sono di Giuseppe Di Bernardo e Francesco Matteuzzi, i disegni di [[Marco Checchetto]], Andrea Fattori, Michela Da Sacco, Stefano Natali e altri disegnatori. Le copertine, inzialmente affidate a [[Giuseppe Palumbo]], dal numero 6 passano a Marco Checchetto.
Dal gennaio 2011 la serie prosegue sul web con brevi storie inedite scritte da Giuseppe Di Bernardo, Francesco Matteuzzi, Alessia Di Giovanni, Marisa Lo Zito, Francesco Polizzo e Marco Di Grazia e disegnate da Alberto Gallo, Riccardo Innocenti, Andrea Meneghin, Luigi De Michele, Riccardo Nunziati, Rosario Raho, Matteo Tusa e Gianluca Cerritelli.
A seguito di reiterati ritardi nella pubblicazione degli albi, tuttavia, anche il sodalizio con Free Books si interrompe senza che si concluda il ciclo previsto dagli autori. Il testimone viene allora raccolto dalla casa editricedalle [[Edizioni Arcadia]], che terminaterminano la serie pubblicando gli ultimi tre episodi, infatti. lL'ennesimo numero 1 della serie è in realtà l'undicesimo del ciclo e viene pubblicato ad un anno di distanza dal numero 10 edito da Free Books.
 
Nel 2008, ''L'Insonne'' diventa anche un romanzo, scritto da [[Giuseppe Di Bernardo]] ed edito da Del Bucchia Editore, col titolo ''La lunga notte de L'Insonne''. Il libro racconta di una notte a Radio Strega attraverso quindici racconti brevi legati insieme da una trama principale, una storia che ruota intorno alla protagonista. Il volume di 256 pagine è impreziosito dalle illustrazioni dei disegnatori della serie a fumetti e dalla prefazione di [[Carlo Lucarelli]] e [[Mauro Smocovich]].
 
Dal gennaio 2011 la serie prosegue sul web con brevi storie inedite principalmente scritte da Giuseppe Di Bernardo, Francesco Matteuzzi, Alessia Di Giovanni, Marisa Lo Zito, Francesco Polizzo e Marco Di Grazia e disegnate da Alberto Gallo, Riccardo Innocenti, Andrea Meneghin, Luigi De Michele, Riccardo Nunziati, Rosario Raho, Matteo Tusa e, Gianluca Cerritelli e altri disegnatori.
 
==I personaggi==