| <!-- fine della tabella film --> {{quote|Trinità... la mano destra del Diavolo}} '''''Lo chiamavano Trinità''''' è uno dei più celebriun [[film]] del genere ''[[spaghetti-western]]'' in versione comica diretto nel [[1970]] da [[Enzo Barboni]],sotto ilcol nome d'arte di [[E.B. Clucher]], da [[Enzo Barboni]], regista anche del [[sequel]] .[[...continuavano a chiamarlo Trinità]] uscito un anno dopo,nel [[1972]].   ''Lo chiamavano Trinitàtrinità'' è ormai diventato un film ''cult'' sia per gli amanti del genere [[comico]] che di quello [[western]], anche se si tratta principalmente di una  sobria e divertente [[parodia]] dei più cruenti ''spaghetti-western'', nata sulla loro proficua scia degli anni[[Anni 1960|'60]]e[[Anni 1970|'70]],deidiqualicui ricalca fedelmente lo stile ma, in cui le consuetepistolepistolettate vengono sostituite dalle celeberrime scazzottate della coppia di attori ''[[Bud Spencer]]'' e ''[[Terence Hill]]'', che li hanno resi famosi nei loronumerosisvariati film.   == Trama == {{trama}} '''Trinità''' (''[[Terence Hill]]'') alias "''la mano destra del Diavolo''", apparente pigro e indolentesornione vagabondo, è in realtà un pistolero lesto e ammaliatore con un gran difetto, ha un continuo''prurito alle mani''che lospingeporta a misurarsi con ogni pistolero appena ne ha l’occasione. Trinità scova lo scorbutico fratello '''Bambino''' (''[[Bud Spencer]]'') alias "''la mano sinistra del Diavolo''",in uno sperduto villaggio del [[West]], spadroneggiato dal ''Maggiore'',chedove riveste abusivamente l’incarico di[[sceriffo]], nell’attesa che i suoi complici, Faina e Timido, arrivino per razziare una mandria di stalloniancora danonmarchiaremarchiati. Il ''Maggiore'', influente uomo di malaffare, è ilinproprietariopossesso didellaunmandriabranco di [[cavallo | cavalli]]stanziatastanziato fuori confine e mira a sgombrare la vicina e verdeggiante vallatada unadalla pacifica comunità di [[Mormoni]], per adibirla interamente a pascoloperpersonaleidei suoi equini. La presenza diTrinità, però, finirà presto per gettare scompiglio nella comunità e per interferire sia nei piani del fratello, schierandolo dalla parte deiMormonimormoni, sia in quelli del ''Maggiore'', il qualetenterànonconsi asterrà dal ricorrere ad ogni mezzodi raggiungereper ilsuoraggiungimentoscopo,deiesuoiarriveràfini, perfinoad allearsiallearndosi col suo peggiornemico, il temuto''MezcalMescal'',capoedilaunasua banda dipredoni [[Messico|messicani]], per ''convincere'' i pacifici Mormoni ad abbandonare i pascolitagliagole.   == Voci correlate == |