Discussione:Punto G: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
No, quello che dici sarebbe vero se stessimo parlando di un argomento di altro genere, ma nella scienza esistono i fatti e questi dicono semplicemente che il punto G è un mito. Wikipedia deve riportare quello che le fonti primarie dicono e se queste dicono che il punto G non esiste Wikipedia lo deve riportare.
Wikipedia non può supportare voci scientifiche basate sul mito o sul sentito dire come il punto G. --[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 09:34, 25 dic 2012 (CET)
Dal momento inoltre che l'esistenza del punto G *non* è controversa (praticamente nessuno scienziato dice che esiste o perlomeno inteso come lo intendeva Grafenberg), Wikipedia non può occhieggiare e avere toni ambigui. --[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 09:34, 25 dic 2012 (CET)
Ritorna alla pagina "Punto G".