Discussione:Punto G: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 55:
Leggi bene questo abstract http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23169570, dice testualmente: il punto G non esiste. Wikipedia deve dire lo stesso, almeno fino a quando non ci sarà un articolo scientifico che ne dimostra la sua esistenza nei termini detti da Gaffenberg
--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 12:21, 25 dic 2012 (CET)
:Sempre a scanso d'equivoci e per sgombrare il campo preciso che sulla sostanza siamo concordi. Ma qui, oltre che di sostanza, parliamo anche di metodo. Se le fonti (in maniera *indiscussa*??) riportassero tutte indistintamente una sola concorde identità non sarebbe citato, nell'abstract che tu stesso linki il fatto che ''"claims are found in numerous articles that have been written by Addiego F, Whipple B, Jannini E, Buisson O, O'Connell H, Brody S, Ostrzenski A, and others, have no scientific basis"'': vi sono studi, cioè, che ipotizzano l'esistenza del punto-G; studi senza basi scientifiche? possibile e così afferma lo studio che indichi (non ho le competenze per giudicare la validità delle fonti: né di questa né di quelle), ma se studi in un verso e nell'altro esistono è corretto riportare entrambi, ovviamente dando a ciascuno il corretto peso (vedi [[wp:
|