Hyundai i20: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo he:יונדאי i20
Riga 90:
I propulsori diesel fanno parte della famiglia motoristica ''U-Line'': il più compatto è il 1.4 ''CRDI''<ref>{{en}} [http://www.autoevolution.com/engine/hyundai-i20-2009-14-crdi-75-hp.html Caratteristiche tecniche motore 1.4 CRDi 75 cavalli]</ref>. a iniezione diretta [[common rail]] quattro cilindro con [[turbocompressore|turbina]] a geometria fissa a valvola [[Wastegate]] (''WGT''). Possiede una distribuzione è a quattro valvole per cilindro (16 valvole totali), blocco cilindri in ghisa e testata in alluminio con doppio albero a camme. Eroga 75 cavalli a 4.000 giri al minuto con coppia massima di 220 N·m a 1.900 giri al minuto. Viene omologato Euro 4 ed è abbinato al cambio manuale a cinque rapporti. Nel 2010 è debuttata la versione omologata Euro 5 con [[filtro antiparticolato]] di serie. Il 1.4 ''CRDI'' all'estero è disponibile anche in versione potenziata a 90 cavalli<ref>{{en}} [http://www.autoevolution.com/engine/hyundai-i20-2009-14-crdi-90-hp.html Caratteristiche tecniche motore 1.4 CRDi 90 cavalli]</ref> con filtro ''DPF'' di serie e cambio manuale a sei rapporti. Il 90 cavalli lascia invariati i valori di coppia massima ma migliora le prestazioni rispetto al 75 cavalli.
 
Il secondo motore diesel è il 1.6 ''CRDi'' con turbina a geometria variabile e 16 valvole<ref>{{en}} [http://www.autoevolution.com/engine/hyundai-i20-2009-16-crdi.html Caratteristiche tecniche motore 1.6 CRDi VGT]</ref>; l'architettura meccanica è la stessa del 1.4 a variare sono la potenza e la coppia con 116 cavalli erogati a 4.000 giri al minuto e 260 N·m a 1.900 giri al minuto. Viene abbinato ad una trasmissione manuale a sei rapporti ed è omologato Euro 4 con filtro anti particolato di serie. Per il mercato estero è disponibile anche la versione potenziata a 128 cavalli, sempre Euro 4 con medesima trasmissione, ma capace di prestazioni più sportive e consumi simili. La 1.6 ''CRDi'' 128 cavalli non viene evendutavenduta in Italia. Nel fine 2010 il 1.6 è divenuto Euro 5.
 
{|class="wikitable" cellpadding="0" cellspacing="0" style="text-align:center; font-size:91%; background-color:#ffffff "