Base Esperanza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine:ArgentineAntarcticEsperanza.JPG
SuperBot (discussione | contributi)
sostituzione template {{Base antartica}} -> {{Base scientifica}} using AWB
Riga 1:
{{Base antarticascientifica
|nome = Base Esperanza
|nome ufficiale = Base Esperanza
|bandiera=Flag of Argentina.svg
|immagine =
|bandiera2=
|didascalia =
|bandiera3=
|stato = ATA note
|nome ufficiale=Base Esperanza
|rivendicazionediv amm 1 = [[Antartide Argentina]],<br> [[Antártica Chilena]],<br> [[Territorio antartico britannico]]
|paese=[[Argentina]]
|regionediv amm 2 = [[Penisola antartica]]
|rivendicazione=[[Antartide Argentina]],<br> [[Antártica Chilena]],<br> [[Territorio antartico britannico]]
|gradi latitudine = 63
|regione=[[Penisola antartica]]
|primi latitudine = 23
|area=[[Baia Esperanza]], [[Penisola Trinidad]]
|secondi latitudine = 42
|altitudine=25
|NS = S
|fondazione=[[1952]]
|gradi longitudine = 56
|popolazione=90 ([[estate]]), 55 ([[inverno]]).
|primi longitudine = 59
|tipologia=Base permanente
|secondi longitudine = 46
|codice=
|WE = W
|coordinate:
|altitudine = 25
|gradi_latitudine=63
|operata da = {{ARG}}
|primi_latitudine=23
|tipologia = Base permanente
|secondi_latitudine=42
|fondazione = [[1952]]
|equat=S
|popolazione = 90 ([[estate]]), 55 ([[inverno]]).
|gradi_longitudine=56
|UNLOCODE =
|primi_longitudine=59
|sito =
|secondi_longitudine=46
|cod mappa =
|gren=W
|mappa = Argentine Antarctica bases map.jpg
|didascalia mappa = Basi [[argentina|argentine]] in [[Antartide]].
}}
La '''base Esperanza''' (in [[lingua spagnola|spagnolo]] ''base Esperanza'') è una base [[antartide|antartica]] permanente [[argentina]] gestita dall'[[Ejército Argentino]] (il complesso è, tecnicamente, un distaccamento navale).
Riga 33:
== Struttura ==
Inaugurata il [[17 dicembre]] [[1952]] come base permanente la stazione si compone attualmente di 43 [[edificio|edifici]] per una [[area|superificie]] coperta complessiva di 374 400 [[metro quadrato|m²]].
Nel [[1979]] viene installata un'[[Antenna (fisica)|antenna radio]] da cui [[Trasmissione radiofonica |trasmette]] tutt'oggi ''LRA 36 Radio Nacional Arcángel San Gabriel'', una delle [[LRA Radio Nacional|radio nazionali argentine]].
 
== Popolazione ==
Riga 60:
 
== Bibliografia ==
* ''Antarctica''. Sydney: Reader's Digest, 1985, p. &nbsp;156-157.
* Child, Jack. ''Antarctica and South American Geopolitics: Frozen Lebensraum''. New York: Praeger Publishers, 1988, p. &nbsp;73.
* Lonely Planet, ''Antarctica: a Lonely Planet Travel Survival Kit'', Oakland, CA: Lonely Planet Publications, 1996, 302-304.
* Stewart, Andrew, ''Antarctica: An Encyclopedia''. London: McFarland and Co., 1990 (2 volumes), p. &nbsp;469.
* U.S. National Science Foundation, ''Geographic Names of the Antarctic'', Fred G. Alberts, ed. Washington: NSF, 1980.