Discussione:Punto G: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
::Tra l'altro, proprio a voler essere zelanti zelanti, chi ha "inventato" il Punto G era un medico, lo ha detto ad esito di suoi studi scientifici, la cui confutazione viene da suoi colleghi ad esito di altri studi scientifici. Dunque ridurrei di molto i toni assolutistici, soprattutto in voce, perché si tratta di un esponente di una disciplina scientifica che altri esponenti della medesima disciplina scientifica indicano aver preso una (fragorosa) cantonata. <br/>Nel frattempo ci sono donne che fanno [http://forum.alfemminile.com/forum/couple2/__f331617_couple2-Ho-trovato-il-mio-punto-g.html scoperte non scientifiche ma non meno interessanti], [http://www.alfemminile.com/scheda/coppia/f7759-il-punto-g.html guide per l'individuazione fai-da-te], [http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo/punto-g-cos-e-dove-si-trova-stimolazione.php guide per indagini in profondità], [https://groups.google.com/forum/?fromgroups=#!topic/it.discussioni.sessualita/MuPsV9D-hwI cronache di rinvenimenti casuali], [http://www.i-bambini.com/2009/09/domanda-aperta-ho-trovato-il-mio-punto-g-ma-non-sento-piacere/ rinvenimenti improduttivi], [http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120912060839AAvee2o rinvenimenti colpevoli] e per gradire pure esercizi commerciali che forniscono a pagamento [http://www.flickr.com/photos/ol3loceanoilnulla/4270062972/ strumenti per tutti i gusti per la stimolazione dei sensi]... :-)<br/>La voce dice attualmente come stanno le cose in modo corretto. Quando un bel giorno non ci saranno più memorie pubbliche di "esperienze dirette" allora forse potremo usare toni più sintetici, ma sino ad allora riportiamo senza tifoserie, senza calvinismi clinici e soprattutto senza [[WP:EW|guerre di edizione]]. -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 19:39, 26 dic 2012 (CET)
Caro G (sta per punto G?), non credo che il tedesco pubblicò in delle peer reviews, quindi scientificamente altre pubblicazioni non sono da prendere in considerazione). E anche se avesse pubblicato non si potrebbe supportare le sue ipotesi perchè per fare questo ci dovrebbero essere altri che confermano scientificamente le sue ipotesi.
Un'altra cosa G, le fonti che hai messo in discussione sono dei blog che ovviamente non possono essere presi in considerazione in una voce scientifica. Ti ripeto che esistono fonti della stessa validità delle tue che parlano dell'esistenza di fantasmi o del mostro di Lockness.
Io ci sto a dire che l'esistenza del punto G è controversa, ma solo se si mettono degli articoli pubblicati su peer reviews. Altrimenti no, si scrive che non esiste.
Aggiungo una nota personale: non mi piace che ci sia gente che guadagnano dei quattrini (con libri, articolietc.) su una cosa che non esiste come il punto G.--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 12:38, 27 dic 2012 (CET)
|