Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2 096:
Rispetto alle speculazioni del passato l'età della terra e' abbastanza ben definita, si potrà meglio precisarla, ma non cambierà l'ordine di grandezza della sua stima e se oggi qualcuno insiste e vorrebbe insegnare che la terra e' vecchia di 10 milioni di anni, o anche di meno, e' un ignorante. Viceversa se qualcuno sostiene che Illiade e Odissea siano stati scritti da una unica persona o non siano stati scritti da una unica persona non si ha oggettivamente niente, per chiamarlo ignorante, al più si può dire che ignori la critica di Tizio e il pensiero di Caio a riguardo.
E' ovvio che ai confini della ricerca vi siano opinioni e teorie contrastanti e che nell'approfondirsi delle diverse specializzazioni si possa arrivare a non capirsi e sopratutto a non conoscere tutto il conosciuto del campo, ma non ci si esprime e non si sostiene per retorica, e se uno non e' competente lo premette. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:05, 24 ott 2012 (CEST)
 
== Bloch ==
(Chi si rivede !). Di Bloch lessi, ormai parecchi anni fa, solo il ''Müntzer'' e l'<nowiki></nowiki>''Ateismo nel cristianesimo''. Dall'argomento che citi, penso potrebbe trattarsi del ''Principio speranza'', che non conosco. Ciao --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 23:31, 25 ott 2012 (CEST)
 
==Sangha==
buongiorno, ho visto che hai eliminato una parte dei contributi che avevo inserito. Non ti piacciono? --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 16:27, 26 ott 2012 (CEST)
 
grazie x l'aiuto - erano spariti questi due paragrafi - li ho reinseriti (forse ci eravamo incrociati nelle versioni). Se pensi che siano da eliminare fallo pure (con una spiega please, così mi evolvo ;) Visto che sei così gentile: 1. che si può fare x l'appello qui sopra - 2. come funziona la gerarchia dei "commissari" di wikipedia. da qui sotto sembra [[Il castello errante di Howl]] - con entità superiori che sorvolano i territori sconfinati dell'enciclopedia e calano come falchi sulle proliferazioni di noi operai ignoranti eheheheh --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 18:16, 26 ott 2012 (CEST)
 
Ottimo, grazie x le dritte ;)--[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 14:10, 30 ott 2012 (CET)
 
==Praticare la Meditazione - Studiare e diffondere le Scritture==
I monaci hanno principalmente due "indirizzi" da seguire: la pratica della Meditazione e lo studio e la diffusione delle Scritture. Tali attività sono definite:
*1. Gantha-Dhura: lo studio delle Scritture. I monaci che si dedicano principalmente allo studio del Tipitaka sono chiamati anche gamavasi<ref>Buddhism, Ch. V.3 edited by R. Gard.</ref>.
*2. Vipassana Dhura: la pratica della Meditazione - si riferisce a quei monaci chiamati araññavasi, o abitanti delle foreste, che cercano zone appartate adatte a meditare: sotto l'ombra di un albero, in un dimora appartata, sotto una tettoia, in una grotta, in una foresta, in un cimitero, o in un edificio abbandonato<ref>What is the Triple Gem? by Ajaan Lee Dhammadharo</ref>.
Tali definizioni sono successive all'insegnamento diretto del Buddha, anche se - da subito - vi fu una tendenza a concentrarsi più sulla meditazione o invece sulla ripetizione orale delle migliaia di sutta attribuiti al Buddha. In realtà le due pratiche non dovrebbero essere viste come antagoniste. Nei fatti molti monaci che hanno avuto una profonda esperienza dottrinale, si sono poi ritirati nella foresta per approfondire la pratica meditativa<ref>Buddhism, Ch. V.3 edited by R. Gard</ref>.
 
==Prendere rifugio nel Sangha==
IL Triplice Rifugio o Triplice Gemma è costituito da Buddha, Dhamma, Sangha. In pali prendere rifugio nel Sangha si dice: "''Sangham Saranam gacchami''".
La parola Sangha, tradotta come sostantivo, si riferisce a coloro che sono ordinati e indossano l'abito color zafferano. Inteso come qualità, il significato di Sangha indica però coloro che hanno praticato correttamente, secondo gli insegnamenti del Buddha. Quindi si hanno due distinzioni: -
A. Sammuti-Sangha: il Sangha formale.
B. Ariya-Sangha: il Nobile Sangha.
L'appartenenza al Sangha formale si ottiene attraverso il consenso dell'Ordine, in una cerimonia formale con testimoni, secondo le procedure indicate nel Vinaya. L'appartenenza al nobile Sangha si raggiunge quando la qualità della trascendenza (lokuttara dhamma) sorge nella propria pratica, senza alcuna formalità<ref>What is the Triple Gem? by Ajaan Lee Dhammadharo</ref>. Le caratteristiche di un appartenente al Sangha sono quindi di due tipi -
1. Sangha-nimitta: che possiede i simboli dell'ordinazione (Abito, ciotola ecc.)
2. Guna-sampatti: le qualità interiori - la virtù e la verità - di quei meditatori degni, che sono considerati il "''campo di meriti del mondo''" - Puññakkhettam lokassati<ref>Ibidem</ref>.
Prendere rifugio nel Sangha significa quindi mettersi sotto la protezione delle qualità dell'Ariya-Sangha: il Nobile Sangha.
<references/>
 
== Dio ==
 
Ciao Xinstalker, occhio che alla voce [[Dio]] hai semplificato sì per quanto riguarda la religione greca ma hai rimosso completamente tutto quel che parlava della Mesopotamia. Forse hai rimosso un po' troppo....--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:22, 1 nov 2012 (CET)
: "Semplificazione" perché hai ridotto molto il testo ma hai aggiunto anche un rimando "Vedi anche" verso una voce dedicata (il che va più che bene ed è molto efficiente).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:36, 2 nov 2012 (CET)
 
==Re:==
Ti ho citato ? ho detto che eri uno di loro ? allora vedi di non usare quel tono nella mia talk. Quando ti nominerò esplicitamente vieni pure, altrimenti lascia perdere. E comunque, a quanto mi ricordo, quando imbastisti quella gazzarra terribile con Jalo, insultandolo e avendo torto, non ti sei fatto un mese di blocco. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 23:09, 6 nov 2012 (CET)
: "Tutt'ora non ci sono" e infatti hai commentato un mio scritto, che nemmeno si riferiva a te, in meno di un'ora. se c'eri che facevi ? mi leggevoi nel pensiero. è vero, ho svagliato, non insultasti Jalo. Fu lui ad insultare te dopo una estenuante trollata come nemmeno Avemundi ha fatto in questo frangente. Quanto a me, mi ripeto. Vienimi a scrivere quando ti cito --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 23:23, 6 nov 2012 (CET)
 
== Sposta ==
Grazie! [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Eumolpa&diff=next&oldid=53788946] Ciao :) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 21:47, 8 nov 2012 (CET)
 
== Grillo ==
 
Beh, non ho fatto rollback, quello l'hai fatto tu :-)
 
Quanto alle fonti, ce n'è in grande quantità, basta fare una ricerca: [http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/grillo_garante_regole_elezioni/notizie/228386.shtml] [http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/5-Stelle-Grillo-io-capo-politico-e-garante_313841826606.html] [http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=170887], solo per citarne tre. --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:12, 9 nov 2012 (CET)
 
:Perdonami, ma in crono leggo "Annullata ecc..." in corrispondenza del tuo nickname, non del mio.
:Ti chiedo inoltre, per favore, di non darmi dell'impreciso: sono solito essere estremamente attento quando edito (soprattutto se parliamo di voci "calde"), anche se questo non implica che sia perfetto e non sbagli mai (figurati) :-)
:Quanto alla contestualizzazione, mi pare un attimino ridondante perché, in fin dei conti, non stiamo trattando un tema oggetto di controversie (a proposito: ho notato il tuo lavoro alla voce [[Dio]] e, sebbene non l'abbia ancora approfondito, posso dirti che mi interessa parecchio, avendo qualche conoscenza teologica - chiuso l'OT), ma di una semplice notizia "da giornale". C'è poco da chiarire, mi pare.
:In pratica io scrivo "capo politico ''e'' garante" e tu "capo politico ''ma'' nel ruolo di garante". Mi sembrano cose assimilabili al 99%. A te no? --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:23, 9 nov 2012 (CET)
::Più che chiaro, lampante. Solo, non condivido molto il tuo concetto di rollback, che per me invece, per quanto concerne la mia modifica, è appunto una modifica, un edit semplice. Ma transeat.
 
::A mio parere - dimmi se concordi o meno - dire "capo politico e garante" e "capo politico nella qualità di garante" sono cose sostanzialmente non differenti, perché la seconda implica comunque che il ruolo di garante sia accettato (dalla base) perché implica quello di capo politico. Ma se vuoi tenere la voce così, per me non c'è alcun problema. Di certo non inizierò una edit war per una sciocchezza simile, visto che, come t'ho detto, i due concetti si equivalgono. Ciao! --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 13:06, 10 nov 2012 (CET)
 
==Dio (Cristianesimo)==
Ho cominciato a mettere mano a una prima revisione e ampliamento: tutt'ora è un lavoro in progress, molto da rivedere. Volevo solo dirti che è un compito di fronte al quale mi sento davvero... piccolo piccolo :-). Questo per dirti che se ci metti mano anche tu mi fai veramente un piacere. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:52, 12 nov 2012 (CET)
 
==Traduzione da altre Pedia==
Caro amico wikipediano, mi ritrovo già al terzo caso di Pimpante-Traduttore-Che-Crede-Di-Fare-Cosa-Buona-E-giusta – e invece no – per cui, stanco di questa piaga, sollevo qui la questione: [[Discussioni_aiuto:Sportello_informazioni#Traduzione_da_altre_Pedia]]<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 21:10, 13 nov 2012 (CET)
 
== Tu che ogni tanto ti diletti di geografia e/o atlanti... ==
...puoi mica aiutarmi [[Discussioni_progetto:Geografia#Nome_di_un_fiordo|qui]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:24, 14 nov 2012 (CET)
 
:ok :-( se quando avrai tempo riesci a controllare velocemente quel nome, ti ringrazio. Altrimenti grazie lo stesso ;-) buona giornata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:47, 14 nov 2012 (CET)
 
== Aśvaghoṣa ==
 
Ciao, nessun problema se sposto [[File:Ashvaghosha.jpg|30px]] su Commons? Così posso utilizzare l'immagine anche per Wikiquote (il mese prossimo passa [[q:Template:Qotd/10dicembre|un aforisma]] di Aśva, quindi un po' di gente visiterà la sua pagina di citazioni, e sarebbe carino se ci fosse un'immagine). --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:35, 16 nov 2012 (CET)
 
== Tedio e Te Deum ==
 
Nessun tedio, anzi! :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:31, 17 nov 2012 (CET)
:Come controregalo ti offro God's Song di Randy Newman. Inutile mettere qui qualche frammento del testo a rischio cviol. Se ti va, guardati il video del brano su iutiubb e goditi il testo. (c'è anche una potente versione di Etta James, semmai ti dovesse piacere il pezzo). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:00, 17 nov 2012 (CET)
 
== Edit war ==
 
La cronologia l'ho ben guardata, e la questione non cambia: perseverare in rollback, ancocrché legittimi ma non palesemente anti-vandalici, [[Wp:3RR|non va bene]]. Continuare a vedere il tuo nick e quell'IP nelle Ultime Modifiche combattere a colpi di ''"Annullata la modifica..."'' è proprio quello che sarei chiamato ad impedire ;)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:27, 20 nov 2012 (CET)
 
:Non mi interessa discutere, nel senso che non credo potrei portare contributo utile alla discussione. Mi limito a prendere atto del fatto che è stata ripristinata due volte, da parte tua, una particolare versione della voce in assenza di palesi vandalismi. Esiste una regola, che ti ho linkato sopra, che vieta di farlo tre volte. E sì, si chiama edit war. Ebbene, permetti che un avviso un po' burbero sia necessario?
:Tra l'altro, vorrei richiamare la tua attenzione sul fatto che, soprattutto con gli IP che non è detto siano molto esperti, sarebbe necessario scrivere nella loro pagina di discussioni, invece di usare il campo oggetto, anche se riconosco che nel caso specifico l'Ip ha scritto in discussione anche senza avviso in talk.
:In ogni caso ti segnalo [[WP:La versione sbagliata]]. Il mio obiettivo era spingervi a discutere senza che continuaste in inutili rollback (inutili perché sarebbero stati prontamente annullati dall'altro). Obiettivo raggiunto? Pare di sì.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:49, 20 nov 2012 (CET)
 
::Certo che il mio "imporre" la discussione è inutile se [http://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=54047718&oldid=54047667 non si vuole discutere]. Mah.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:54, 20 nov 2012 (CET)
 
:::Se avessi voluto trattarti alla stregua dell'IP ti avrei scritto in talk.
:::Sull'uso della talk: gli altri utenti vanno contattati in talk, Ip o esperti che siano. Se poi leggono il campo oggetto ok, ma è buona cortesia usare la pagina di discussioni (serve proprio a quello). Questo è un consiglio da utente, libero di fregartene.
:::Sullo scoraggiare un utente: sei un utente esperto, ti "conosco", non è certo un richiamo alla discussione (che aveva più come obiettivo l'Ip che te, e pertanto ha avuto un doppio avviso) che deve scoraggiarti.
:::Sono convinto che ci siano altre ragioni, e prendermi "la colpa" non mi va proprio.
:::Il fatto che ieri sia stata già ripristinata da un admin non c'entra. L'operazione è corretta, come lo era quando l'hai messa in atto tu. Il problema sorge quando è ripetuta (edit-war): o metti in atto le procedure di [[Wp:gestione del vandalismo|gestione del vandalismo]] (avviso in talk ed eventualmente VC) oppure ti astieni dal continuare a ripetere lo stesso edit. Adesso continuate tranquillamente a discutere e qualsiasi operazione contraria al consenso andrà trattata come vandalismo.
:::E, ripeto, non venirmi a dire che il mio ''"Discutete prima di altri rollback"'' ti ha fatto passare la voglia di discutere. E non venirmi nemmeno a dire ''"Ma se vuoi avere ragione ce l'hai senz'altro da parte mia"'', che scemo non sono. Buona contribuzione,--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 17:08, 20 nov 2012 (CET)
 
== Re: Desiderata ==
Ciao Xinstalker, ti ringrazio per la fiducia :-), ma non posso, un po' per tutte le cose che hai detto: non è nei miei interessi, ho poco tempo per le attività "extra patrolling", e poi il mio livello di inglese è sottozero! Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:04, 21 nov 2012 (CET)
 
:Mah, quando m'occupavo della voce Femminismo, avevo progettato una voce o almeno una sezione dedicata proprio alla teologia femminista. Poi mi passò la voglia, che non è ancora tornata. Un giorno, chissà ... --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 16:11, 21 nov 2012 (CET)
 
== Caaaalma... ==
 
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FZhuang&diff=54133131&oldid=54133083 Ben fatto], iniziavi a scaldarti decisamente troppo... E non è il caso, dài. ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 20:12, 23 nov 2012 (CET)
:Sempre sopra le righe, eh? Grazie per la palata di sterco nella mia pagina discussioni, se ne sentiva la mancanza. E io che ti avevo espresso apprezzamento per un (ahimè fugace) atto di moderazione... Vabbè. Buon divertimento, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:27, 24 nov 2012 (CET)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AXinstalker&diff=54143778&oldid=54137064 Non si cancellano gli interventi altrui]. Quanto ai propri, piuttosto che barrarli sarebbe meglio ponderarli prima. Saluti, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:30, 24 nov 2012 (CET)
:::Il problema "stercorario" non è l'errore (càpita), ma la presunzione di malafede a tappeto e il benaltrismo fuori luogo. Se comunque hai da ridire sui miei interventi, saprai senz'altro come farlo nelle sedi opportune. Buon proseguimento, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:02, 24 nov 2012 (CET)
 
Nessun problema, non ti preoccupare :) --[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 15:44, 24 nov 2012 (CET)
 
==Antisemitismo==
Con tutto il rispetto, credo di possedere sufficienti fonti per occuparmi di antisemitismo. Per nove anni sono stato ricercatore per un'associazione che come proprio oggetto sociale aveva lo studio della Shoah. Per anni sono andato a parlare nelle scuole in occasione della Giornata della Memoria. A casa credo di avere non meno di quattrocento volumi sulla storia del nazismo e della Shoah, con particolare ''focus'' sul consenso tedesco verso le operazioni di discriminazione e poi di eliminazione dei "diversi". Certo: negli ultimi dieci anni ho poi virato verso la storia dell'Adriatico orientale, per cui mi manca in parte la storiografia più recente. Se però hai qualcosa di veramente specialistico e innovativo, sono qui.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 21:09, 24 nov 2012 (CET)
:Allora: Miccoli è stato il Maestro di mia moglie. Suo relatore alla tesi, l'ho conosciuto personalmente e sentito parlare varie volte, anche recentemente (qualche tempo fa purtroppo ha avuto un infarto per cui adesso è un po' malandato). Tramite il mio interesse per i suoi scritti ho iniziato a studiare Pio XII, perché anni fa avevo l'intenzione di pubblicare un articolo sulla conoscenza della Shoah in Vaticano. Dopo un annetto di recupero e scrematura di materiale (non ho la possibilità di studiare a tempo pieno, per cui mi tocca fare tutto nei ritagli e nei fine settimana), la casa editrice che doveva pubblicarmi ha chiuso, per cui mi sono trovato in brache di tela. A quel tempo avevo avuto una serie di contatti con uno specialista di Pio XII, il prof. Matteo L. Napolitano, che ha avuto la gentilezza di inviarmi in anteprima il suo libro "Pio XII tra guerra e pace", con dedica personale: anche lui è stato un grosso pungolo per me. Tutto il mio materiale però è ancora lì che prende la muffa. Adesso vengo a rispondere alla tua domanda: la bibliografia sull'antisemitismo è letteralmente sterminata: i testi considerati "importanti" sono oltre 50.000 (esistono dei "progetti bibliografici" sulla questione, a cura di alcune università USA, e già questo progetti sono testi di svariati tomi). Sul tema "antisemitismo e chiesa cattolica" ci sono non meno di 6/700 testi "importantissimi" fra libri, saggi brevi ed articoli. In particolare, solo "La Civiltà Cattolica" ha pubblicato all'incirca 300 articoli sul tema in ottant'anni. Conseguenza di tutto ciò: se uno non è un professionista del settore e non fa lo storico a tempo pieno, al massimo potrà leggere in dieci anni (come il sottoscritto) all'incirca 3/400 libri. Scremandoli al massimo, per evitare di doversi sorbire delle cazzate immani (su Pio XII abbondano) o delle manipolazioni assurde. Morale della facola: Robert Michael - ahimè per lui - non fa parte né della prima, né della seconda e nemmeno della terza fila degli autori più importanti. E quindi non ho sentito nemmeno la ''necessità'' di studiarlo. Molto semplicemente, perché questa ''necessità'' non esiste. Ecco un breve elenco - puramente indicativo e non esaustivo - in ordine alfabetico degli autori più importanti su Pio XII (oltre a Miccoli, alla Senesi e a Duce, già da me citati): Marc Agostino, Albrecht Dieter, Mario Bendiscioli, Wolfgang Benz (per la sua curatela della monumentale ''Die Juden in Deutschland 1933-1945''), Paolo Blasina, Roman Bleinstein, Pierre Blet, Heinz Boberach, Bruna Bocchini Camaiani, François Delpech, Carlo Falconi, Emma Fattorini (fondamentale studio su ''Germania e Santa Sede'' dedicato alla nunziatura di Pacelli in Germania), Saul Friedlaender, Italo Garzia, Robert A. Graham (assolutamente obbligatorio), Heinz Huerten, Ian Kershaw, Pichas Lapide, Gunther Lewy, Hienrich Lutz, Angelo Martini, Daniele Menozzi, Heinrich Missalla, Renato Moro, Hans Mueller, Andrea Riccardi (grandissimo), Klaus Scholder, Bernhard Stasiewski, Hansjakob Stehle, Ludwig Volk (probabilmente il più importante fra gli storici di lingua tedesca sul tema), Susan Zuccotti. Spero di aver risposto.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 22:05, 24 nov 2012 (CET)
 
== Re: Dubbio su citazione ==
Ciao Xinstalker, quante domande! :-) Dunque, per le citazioni, [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Citazioni qui] dice che sono utili, ma di non abusarne, mettendone troppe o in modo improprio... nella voce che mi citi, non l'ho mai letta, ma così ad occhio ne vedo tante. Per il copyviol, vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Citazioni#Citazioni_di_testo_protetto_da_copyright qui]. Per wikiquote, vedi [https://it.wikiquote.org/wiki/Wikiquote:Copyright#Usare_un_lavoro_protetto_da_copyright qui]. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 23:38, 25 nov 2012 (CET)
 
== Giusto una curiosità ==
 
Ciao, tempo fa ci fu la riconferma di Ribbeck e un punto importante di quella riconferma era che tu eri stato provocato da Lou Crazy per averti chiamato Stalker. Quando dissi che mi pareva naturale scomporre il tuo nick in Xin e Stalker fui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3AAmministratori%2FRiconferma_annuale%2FRibbeck&diff=52794983&oldid=52793770 duramente attaccato da Sergio]. E tu non mi pare abbia avuto da dire nulla sulle critiche rivoltemi. Ora scopro per caso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Xinstalker&oldid=41931105 questo]. Quella volta, per non generale flame, non son stato ad approfondire la questione. Io trovo molto grave che tu non abbia detto che il tuo nick era volutamente così scomponibile. Trovo anche strano che te la sia presa al tempo così perché uno ti abbia chiamato Stalker, cioè, hai detto anche tu in che senso sia da intendere (che tra parentesi è sempre il primo che viene in mente a me quello di personaggio di fantasia in un contesto come questo). Questa cosa non mi è affatto piaciuta. Saluti. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 18:23, 26 nov 2012 (CET)
 
==Fratello !==
che non sei compagno lo so, ma dal momento che non ti ho visto segnalare copyviol o simili non ti avevo incluso negli inviti ''ad personam'' ... due braccia in più però sicuramente faranno comodo, se vorrai --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 10:33, 28 nov 2012 (CET)
 
== Patriarchi ==
 
Ciao Xin, per quel che conta io sono d'accordo con te, nel senso: a quei tempi non c'ero :D però anche io sono a conoscenza dei tantissimi segni post-esilici che si ricavano nel testo, che il viaggio di Abramo è improbabilissimo etc. Siccome un utente mi pare creda recisamente nella verità storica di ''tutto'' quanto scritto nella Bibbia (parola del Signore), mi riservo di valutare con rispetto qualsiasi fonte con questo punto di vista (se esiste ed è rilevante merita di essere menzionata, giusto per dare conto della varietà del dibattito). Dopodiché il testo con cui intendo contribuire è Liverani, autore sulla cui serietà penso concordiamo persino con il cuore. Per quel che mi riguarda temo anzi eccessi di pov in chiave creazionista, non foss'altro perché quanto più è difficile comprovare una tesi, tanto più ci si lascia prendere da forme impropriamente assertive di interlocuzione (supercazzola, ma penso ci siamo capiti). Per ora sto studiando; più in là cercherò di capire come strutturare gli edit nel progetto, perché sono certo che it.wiki sia disseminata di "banale e innocente" pov biblista, del tipo ''Abramo (Ur, 9 ottbre 1935 a.C. - Macpela, 1735 a.C.)''. Non fosse così, tanto meglio. Insomma, uno si prepara al peggio. Ovviamente spero in un tuo aiuto: ti tengo aggiornato. Ah, un grazie di cuore per le cose ipercondivisibili che hai scritto a proposito di Zhuang: spero che la tua solida e razionale visione di wp trovi sempre spazio su it.wiki. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:40, 28 nov 2012 (CET)
 
== Levevbre ==
 
Ciao. Direi di si. La remissione della scomunica (che in ogni caso rigaurdava solo il fondatore e i suoi 4 vescovi) non riporta automaticamente la comunità. Tant'è che sono in corso trattative (a quanto apre infruttuose) per il loro rientro. Se vogliamo, la loro situazione è tutto sommato simile a quella degli ortodossi...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''±''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''2%'''</span>]]</small> 22:25, 28 nov 2012 (CET)PS: ovviametne rispondo qui èerchè la discussione di òà è chiusa...
 
== Barnstar? ==
 
Peccato che non ne esista una adatta, altrimenti la meriteresti come centesimo utente (in realtà prima di te ne ho visti "solo" altri due, mentre i casi nella RL ed in TV sono innumerevoli) ad avere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/M7/7&diff=54291015&oldid=54290465 confuso] i due termini, utilizzando impropriamente "[[outing]]" in un commento dove sarebbe stato appropriato "[[coming out]]". Evitiamo di alimentare la diffusione di quest'errore, almeno noi di Wikipedia che abbiamo a portata di mano le pagine per verificare... ;) <small>(Vito = Stefano Belisari? E magari Sanremofilo = Pippo Baudo? Beh, la regione d'origine è la stessa, anche se sto dall'altra parte...)</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:47, 30 nov 2012 (CET)
: Penso che è, appunto, un'''arrampicata sugli specchi''... :) Entrambi i termini "[[outing]]" e "[[coming out]]" sono diffusi in italiano, ma si utilizza erroneamente il primo rispetto al secondo (forse perché più breve?). La differenza tra i due? Mi viene da dire che in Italia si ha paura a compiere il primo perché si teme che la persona coinvolta ti denunci per "diffamazione" (!), ma anche per il secondo si è reticenti, magari qualcuno consiglia di "curarsi"... Alla prossima, ti lascio con la sigletta, che forse rafforzerà i tuoi sospetti sulla mia identità... ;) <small>(''[http://www.youtube.com/watch?v=_fXCw_bdsfU Parà-pappapparà... Parà-pappapparà... Parà-pappappa-parara-para...]'')</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:24, 30 nov 2012 (CET)
 
== Doura ==
Hai fatto bene. --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 10:15, 4 dic 2012 (CET)
 
==Natale==
Xinstaller ma ti rendi conto che stai omettendo delle fonti peraltro presenti in WP? Ti rendi conto? Io ti avevo giudicato un utente preparato, intelligente con cui è un piacere argomentare, ma sono davvero sbalordito da questo tuo atteggiamento. Fai un RB su fonti accreditate e peraltro ben presenti nella pagina di WP [[Sol invictus]]. Ti chiedo di non cancellare i miei commenti se non hai validi motivi, perchè questo rischia di diventare vandalismo--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 14:12, 5 dic 2012 (CET)
 
::Ti ho scritto "peraltro presente in WP". La fonte è documentata. Non abbiamo altro da dirci, probabilmente riuscirai a fare maggioranza, ma io sono contrario all'omissione delle fonti accademiche. Evitiamo di discutere oltre--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 14:24, 5 dic 2012 (CET)
 
:::Ho perso la fiducia in te come interlocutore. Ho diffuso una richiesta pareri a tutta la comunità. Ti prego di non importunarmi oltre nel mio profilo o sarò costretto a cancellare i tuoi messaggi--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 14:51, 5 dic 2012 (CET)
 
==Ho strikkato...==
...come mi hai richiesto, però mi è dispiaciuto farlo perché sono convinto che grazie a te Wikipedia sta crescendo molto. Ho visto ora le talk, mi dispiace si siano alzate di tono, ma capita. Buon wikilavoro ! (E continua a seguire la voce sul Natale!) A presto, --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:07, 6 dic 2012 (CET)
:E invece le meriti eccome! Buona notte :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:24, 6 dic 2012 (CET)
 
== Etimo di "storia" ==
 
Ciao Xin, ho fatto due edit sul tema in oggetto: se ti va dacci un'occhiata, perché ho manovrato anche materiali da te inseriti e vorrei che mi dicessi se è tutto a posto secondo te: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia&diff=54486984&oldid=54435480 qui]. Un caro saluto! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:24, 8 dic 2012 (CET)
 
== Ciao Xin, ==
 
...hai visto che poco a poco sto inserendo le fonti? Senti, a proposito della voce [[Angelo]]: come immagino ti aspettassi devo chiederti se fossi d'accordo di/ad inserire quelle parti famose, oggetto di una nostra passata lunga discussione, in "Tradizione non ebraica canonica" (?); motivo? Vedi in [[Messia]] il capitolo "Confronto tra ebraismo e cattolicesimo". In fede, --[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 05:16, 10 dic 2012 (CET) Potresti creare "testi apocalittici" o simili...--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 05:25, 10 dic 2012 (CET)
 
Adesso basta!! Capisci che non e' pensiero ebraico!?--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 15:55, 10 dic 2012 (CET) Lascia come è adesso! ...conosco la mia religione!--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 16:04, 10 dic 2012 (CET) Come strutturata adesso va bene - punto e basta ---[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 16:10, 10 dic 2012 (CET) Ti avviso: non offendere,--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 16:39, 10 dic 2012 (CET)
 
== Re:Angelo, mediazione ==
 
Ciao Xinstalker, se trovi qualcun altro son più felice :) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:59, 10 dic 2012 (CET)
 
== Mediazione su [[Angelo]] ==
 
Ciao! Per evitare di perdere tempo, sarebbe meglio se uno tra te e TorahPerson10 aprisse un thread in talk :D e riassumesse la questione.
 
C'è una querelle di sostanza che si cerca di risolvere attraverso l'indice ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo&oldid=54536435 una tua versione]; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo&oldid=54536697 una di TorahPerson10]) - mi ricorda qualcosa :P - Ho capito bene? Ho, come sai, il libro a cura di Filoramo sull'Ebraismo, e posso collaborare da quel lato.
 
Per ora non dico nulla. Mi pare più prudente argomentare sulla base di un problema posto con ordine. A disposizione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:11, 10 dic 2012 (CET)
 
==Gesù==
Devo farmi il nodo al fazzoletto e ritornare a gennaio? Devo farlo davvero? Suvvia non ne vale la pensa, la pensi come me su questo punto--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 19:32, 10 dic 2012 (CET)
::Non mi sei antipatico, anzi, rispetto a molti altri utenti con cui mi sono scontrato sei il meno peggio ;). Comunque l'unico membro con un minimo di autorità accademica nel Jesus Seminar è John Dominic Crossan. Inoltre recita il secondo pilastro di WP: "Tali teorie devono essere presentate in modo chiaro, imparziale, proporzionale alla loro rilevanza, e con il supporto delle necessarie fonti. Nessuna teoria deve essere presentata come "la migliore" o come "la verità", ma deve essere il più possibile supportata da fonti attendibili". ''''Esattamente il contrario del paragrafo citato''''. Orbene, non dovresti essere tu stesso a lavorarci riportando giustizia in quel paragrafo? Infatti tu hai presentato i 5 pilastri, e quindi sei moralmente obbligato a provvedere. Io non lo farò prima di gennaio--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 20:09, 10 dic 2012 (CET)
 
== fumus ==
 
mah, in realtà non sono mai stato un "anti setta" anzi non sono mai anti qualcosa, sono invece per un "consenso informato": anche il consumatore di religione deve essere pienamente informato della religione che intende abbracciare. Ciao --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:01, 13 dic 2012 (CET)
 
==Re?==
Ho letto il tuo messaggio da Fcarbonara. Non ho capito se ti riferivi a me. Nel qual caso, ti dico che non l'ho capito. Rispondimi pure qua sotto. AndreaFox
::Mi riferivo al fatto che, mi sembra, tu abbia fiducia, come me, nell'utenza Fcarbonara e che non voglia che questa venga infinitata.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:42, 17 dic 2012 (CET)
:::Capito.AndreaFox
 
==Re==
 
Xin, intanto grazie per le tue valutazioni sul caso. Sono certo che alla ''fine della fiera'' non ci saranno casi eclatanti di copiature senza le citazioni di specifiche fonti. A mio avviso, pero', anche 1,2,3 di casi ''incriminati'', sono di per se stessi casi <u>gravi</u> e non saro' certo io a dire un se pur minimo ''ma'', anche perche' per essere sinceri sul copyright avevo capito bene e non avevo dubbi. Leggerezza?: ''Paghi il ticket anche tu per favore'' Wp, non la prevede ( ed ha a che fare con il mio POV , posso assicurarti che sono il primo a sostenere il mio blocco senza paraculaggini alcuna - scusa il termine di poetica ruvida - e' giusto). A farmi ''vedere '' per prima ''per davvero'' l'errore di cui ( non voglio ancora commentare se in buona fede o meno,'' e' un ''orrore'' e basta senza ridimensionamenti ) e' stata Eu che proprio con il tono pacato e ''scandalizzato '' allo stesso tempo mi ha' fatto rilevare che di una cavolata si trattava citandomi quel periodo ''pari pari'' messo dal sottoscritto su Ninive . In questo istante vorrei mettere qualcosa in chiaro solo con Sergio, ( lo faro' dopo il mio rientro , pacatamente come ho sempre con lui fatto qualche volta in altro luogo) perche' va bene tutto, errori ci sono, ma ''l'untore '' di pagine del mio POV , no. Non vado a ''spargere'' le mie idee nelle voci religiose per due motivi 1) Non lo ritengo giusto e sarebbe un atto di forza ''pacchiana '' da parte di chi puo' accedere alle voci 2) ( Sono polemico fino all'osso con tutto il mio POV): Per comunicare le proprie idee, Sergio ( che non e' nato ieri ) dovrebbe saperlo, visto che aderisce a un movimento ateista che non sembra ignorare nulla, i TdG ben altri metodi usano ( che non e' la pagina su Wp ), visto che per la loro opera dedicano milioni di ore nella predicazione porta a porta in tutto il mondo, e posso assicurati, senza ombra di dubbio....... e' molto piu' efficace di cento pagine POV su Wp. Non voglio rispondergli ora perche' mi sembra giusto interferire con quello che potrebbe essere confuso con lo scusare il mio comportamento in tutti i casi sbagliato. Un caro saluto, --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:09, 17 dic 2012 (CET)
 
== risposta ==
 
grazie per i complimenti, tutti siamo necessari a questo progetto, se mi posso permettere: tu hai una visione organica e d'insieme del progetto, tutti gli altri (me incluso) ne abbiamo una visione settoriale, ci concentriamo sul singolo fatto o sulla singola voce. Per la natura di wikipedia forse il secondo modo è quello che lascia più soddisfazione (si riescono a vedere meno mancanze). Detta in altri termini: poco tempo fa, a tavola, dico che sono un po' stanco di WP ma che non posso lasciare perchè se lascio alcune voci vanno a scatafascio, MM prontamente mi dice che se la penso così è meglio che mi prenda un periodo pausa perchè wikipedia va immaginata come una grande barca in cui alcuni remano in un verso, altri in un altro e che a forza di remate magari a volte va un po' troppo a destra, altre volte a sinistra ma comunque continua ad andare avanti con noi o senza di noi. Ognuno di noi ha un POV, ma non tutti lo riversiamo nelle voci. L'NPOV è un tendere, chi non tende verso la neutralità è incompatibile col progetto. Considera poi che io posso anche essere certo che l'utente X metta POV nelle voce ma affinchè la comunità condivida questa mia idea devo portarne a conoscenza loro con link e diff. Quindi, in conclusione, io penso che in WP ci siano un "paio" di utenze POV ma in questo momento non ho modo di verificare questa mia idea e nel caso fosse giusta portarla a conoscenza degli altri, altri al posto mio lo faranno forse in futuro. WP è un costante work in progress anche dal punto di vista della neutralità delle voci --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:05, 19 dic 2012 (CET)
 
== Auguri ==
 
Buone feste Xin con l’augurio che anche tu possa diventare più buono.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:27, 24 dic 2012 (CET)
 
==Auguri==
Confrontarsi sulle voci, portando diversi punti di vista all'attenzione del futuro Utente è sempre cosa utile. Quindi è stato un felice incontro. Come un altro sul Mazdeismo, se non ricordo male. Auguri cordiali anche a te. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 07:45, 24 dic 2012 (CET)
 
== Re cat ==
 
uhmmm, ho come l'impressione di essermi perso qualche pezzo della storia... Cosa c'è di non oggettivo nell'essere eletti al parlamento britannico o non essere eletti al parlamento britannico? O è solo che l'aggettivo "britannici" ti è parso troppo sbrigativo? Guarda che un "deputato britannico" è un "deputato del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord" (la definizione ufficiale è "United Kingdom Parliament"), non si sta mica dicendo che quel deputato sia inglese... Non darei ad un questione di mera traduzione in italiano significati che non ha, un "brit" oltremanica è un cosa che un "britannico" qui da noi non è. Peraltro, tieni conto che quei deputati ci si sono candidati per andare a quel parlamento, non li hanno mica catturati e deportati per dargli titolo e prebende, quindi non direi che la tematica irlandese debba essere così cruciale in una semplice categoria come quella. Oppure, come dicevo, mi sono perso qualcosa. Che cosa esattamente? :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:10, 27 dic 2012 (CET)
:Guarda che la questione è solo linguistica. Ma non è che possiamo fermarci solo perché ci mancano delle parole precise, a volte le approssimazioni sono inevitabili. C'è la voce a spiegare, tranquillo che chi legge la voce non avrà l'impressione che il tipo portasse la bombetta e bevesse l'[[tè|intruglio di Albione]] con "just a spot of milk, please" :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:22, 27 dic 2012 (CET)
::quello che mi rende la cosa paradossale è che - chissà per quale ragione - a Londra mi è capitato in più occasioni di fraternizzare con irlandesi, e nel momento in cui usciva fuori che sono originario della Sardegna, e che la condizione della Sardegna rispetto all'Italia ha qualche punto di analogia con la loro, lì proprio venivo accolto come in famiglia :-) La prima volta entrai in un pub che stava chiudendo (avevo atterrato tardi e c'era il coprifuoco delle 23), non c'era niente da mangiare da nessun parte, prima mi diedero una birra (però vai subito fuori"), poi siamo finiti nel retro e mi hanno fatto salsicce e patate, abbiamo chiacchierato per delle ore delle nostre isole, non mi hanno nemmeno fatto pagare, ma ho dovuto promettere che visiterò i loro paesi ed i loro parenti se capiterò in Irlanda :-) Solo tu potevi mettermi in questa condizione di imbarazzo con questa storia, sappilo :-P --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:52, 27 dic 2012 (CET)
:::tutto è bene quel che finisce a... salsicce e patate ;-))) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:09, 27 dic 2012 (CET)
 
{{rientro}} Ciao! Mi spiace che tu l'abbia interpretata così, ma non volevo assolutamente iniziare alcuna edit-war. Ti prego di leggere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Elwood&diff=prev&oldid=54909080 cosa] ho scritto a Elwood, il punto è tutto lì. Già a lui ho manifestato l'assoluta disponibilità a cambiare il nome della categoria, che fin dall'inizio non mi convinceva completamente. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 14:02, 27 dic 2012 (CET)
 
:vedo che già ne discuti con gianfranco, ti lascio a lui :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:52, 27 dic 2012 (CET)
 
Ma... ricordo male o mi ci hai chiamato tu su questa faccenda, di cui ero gioiosamente ignaro? :-D<br/>Il guaio è che se tu mi fai una domanda e io non ti rispondo ciò che speravi, la soluzione non è dar la colpa a me di aver risposto e smettere di parlarsi, ma forse cercare di capire su cosa conveniamo e cosa no, e chiedersi se davvero l'altro te lo fa puta caso per dispetto di non concordare. Sicuramente in ciò che rispondo non c'è nulla di "deciso senza pensarci due volte", primo perché nessuno decide, secondo perché mi esprimo dopo riflessione specifica su un tema che peraltro non è manco nuovo su queste pagine. Se vuoi te lo dico in francese così siamo sicuri che non ci sono aggettivi manco in francese: ''il était un député du Royaume Uni, et ça c'est tout''. Mi spiace, per correttezza non posso prendere appuntamenti a così lunga scadenza, se vuoi approfittare finché ci sono mi sarà sicuramente più gradito e più utile :-) --&nbsp;[[Utente:Gianfranco|g]]&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 20:21, 27 dic 2012 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Xinstalker/Archivio 5".