Nebulosa Formica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo ca:Menzel 3 |
m →Morfologia: fix pages e coauthors in cita pubblicazione using AWB |
||
Riga 38:
== Morfologia ==
La sua forma caratteristica, che richiama quella di una [[formica]], è il risultato dell'interazione di quattro distinti [[getto polare|flussi polari]] ad alta velocità, denominati ''lobi'' (bipolari sferoidali), ''colonne'' (strutture colonnari simili a una [[clessidra]]), ''raggi'' (strutture coniche) e ''[[chakram]]'' (struttura discoidale in espansione).<ref name="Santanderetal2004">{{cita pubblicazione| autore= M. Santander-García, L. R. M. Corradi, B. Balick, A. Mampaso | titolo = Menzel 3: Dissecting the ant | rivista = Astronomy and Astrophysics | anno = 2004 | volume = 426 |
Alcuni studiosi ritengono che nel brillante nucleo della nebulosa sia presente una binaria simbiotica.<ref name="Zhangeta2006" />
| |||