Carestia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo sw:Njaa
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
Le esperienze delle organizzazioni umanitarie nel mondo tra gli [[anni 1980|anni ottanta]] e [[anni 1990|novanta]] diedero luogo ad almeno due maggiori sviluppi: l'"approccio di sussistenza" e il crescente utilizzo di indicatori di nutrizione per determinare la gravità di una crisi. La carestia non inizia ad uccidere le persone finché non ne distrugge la [[sussistenza]]. Individui e gruppi in situazioni di estrema scarsità di cibo possono tentare di ovviare con il razionamento, trovando mezzi alternativi per incrementare l'introito e così via, prima di intraprendere misure disperate, come vendere parte della terra che coltivano. Soltanto quando tutti i mezzi di auto-sussistenza sono esauriti la popolazione colpita inizia a migrare in cerca di cibo e cade vittima dell'[[inedia]]. La carestia può allora essere vista come un fenomeno sociale, che coinvolge i [[mercato|mercati]], il prezzo del cibo e le strutture di supporto della società. Una seconda lezione che fu tratta è che l'esaurimento di fonti di cibo rapidamente disponibili, in particolare per i bambini, fornisce una misura quantitativa della gravità della carestia.
 
Fin dal [[2004]] molte delle più importanti organizzazioni umanitarie, come il [[Wfp|FondoProgramma Mondiale perAlimentare la NutrizioneMondiale]] (WFP) e la [[U.S.United States Agency for International Development]] (USAID), hanno adottato una scala composta da cinque livelli per misurare intensità e grandezza. La scala di intensità usa sia le misure di sussistenza che quelle sulla mortalità e la malnutrizione infantile per categorizzare una situazione di scarsità di cibo come sicura, non sicura, crisi, carestia, grave carestia ed estrema carestia. Il numero delle morti dà una misura della grandezza della crisi, definendo "carestia minore" quella che provoca meno di 1000 decessi e "carestia catastrofica" quella che ne provoca oltre un milione.
 
== Carestie storiche ==