Tetsuzo Akutsu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fu |
fonte per date di nascita e morte |
||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Giappone
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1922
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 9 agosto
|AnnoMorte = 2007
|NoteMorte = <ref>{{cita news|url=http://link.springer.com/static-content/0.5898/lookinside/821/art%253A10.1007%252Fs10047-008-0405-8/000.png|titolo=In remembrance of Dr. Tetsuzo Akutsu: a man who started artificial heart research|editore=Journal of Artificial Organs|data=aprile 2008|lingua=en}}</ref>
|Attività = medico
|Nazionalità = giapponese
Riga 11 ⟶ 15:
}}
Tetsuzo Akutsu è stato un esperto in materia di sviluppo del cuore artificiale. Nel 1950, il Dr. Akutsu era un membro della squadra che lavorava al progetto del cuore artificiale promosso da [[Willem Johan Kolff]] alla Cleveland Clinic. Nel 1957, il gruppo ha impiantato un cuore artificiale totale in un animale che ha vissuto per 90 minuti. Fu il primo impianto sperimentale di successo di un cuore artificiale totale negli Stati Uniti. Il Dr. Akutsu era il principale collaboratore del dottor [[Willem Johan Kolff|Kolff]] e dei suoi sforzi pionieristici, ed il suo contributo è stato ben descritto.
==Il rapporto con Kolff==
I due iniziano a collaborare
==Il primo modello del cuore artificiale==
I due dottori portarono avanti un lavoro intenso per un anno. Posero le basi teoriche per la costruzione del modello, che sperimentarono in seguito: aveva quattro camere in plastica, era attivato da batterie e la pressione del ciclo idraulico era usata per mantenere il flusso sanguigno. Dapprima lo sperimentarono in un cane morto, e riuscirono a ristabilire la circolazione sanguigna per qualche ora. Poi fecero lo stesso tentativo su un cane vivo, a cui sostituirono il cuore naturale con quello artificiale. Il cane restò in vita per novanta minuti.<ref> "Inventor for Life, the story of W.J.Kolff, father of artificial organs" p.147 </ref>
[[Willem Johan Kolff|Kolff]] e Akutsu presentarono i loro risultati al congresso ASAIO nel 1958.
==Sviluppi del progetto e fine carriera==
Negli anni seguenti il Dr. Akutsu continua le sue ricerche e continua a collaborare nella squadra organizzata da [[Willem Johan Kolff|Kolff]]. Diede il suo contributo alla realizzazione dell'innovativo Jarvik-7, un cuore artificiale il cui nome deriva da un altro componente del team, [[Robert Jarvik]]. Nel 1981 avvenne il secondo impianto di cuore artificiale in un essere umano, e questo fu per il Dr. Akutsu motivo di grande soddisfazione.
==Note==
{{portale|biografie|medicina}}
[[ja:阿久津哲造]]
|