La '''CC chemochina recettore di tipo 7''' è una proteina che negli esseri umani è codificata dal gene '''CCR7'''.<ref name=Birkenbach1>{{citeCita journalpubblicazione |authorautore=Birkenbach M, Josefsen K, Yalamanchili R, Lenoir G, Kieff E |titletitolo=Epstein-Barr virus-induced genes: first lymphocyte-specific G protein-coupled peptide receptors |journalrivista=J. Virol. |volume=67 |issuenumero=4 |pagespagine=2209–20 |yearanno=1993 |monthmese=April aprile|pmidid=PMID 8383238 |pmc=240341 |doi= |url=}}</ref><br>
CCR7 è stato recentemente denominato '''CD197''' (cluster di differenziazione 197).
Riga 10:
==Significato clinico==
Il segnale di CCR7 è noto svolgere un ruolo rilevante anche nelle metastasi linfonodali.<ref name=Shields1>{{citeCita journalpubblicazione |authorautore=Shields JD, Fleury ME, Yong C, Tomei AA, Randolph GJ, Swartz MA |titletitolo=Autologous chemotaxis as a mechanism of tumor cell homing to lymphatics via interstitial flow and autocrine CCR7 signaling |journalrivista=Cancer Cell |volume=11 |issuenumero=6 |pagespagine=526–38 |yearanno=2007 |monthmese=June giugno|pmidid=PMID 17560334 |doi=10.1016/j.ccr.2007.04.020 |url=}}</ref>