LiquidFeedback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
è |
|||
Riga 103:
* A approvata, B disapprovata;
* '''A e B ugualmente approvate''';
* '''A e B approvate''', ma A '''
=== Trasparenza ===
Le comunità che hanno ''attualmente'' implementato LQFB, lo hanno fatto secondo principi di grandissima '''trasparenza interna''': tutti i membri della comunità possono conoscere le attività degli altri membri.
Questo risultato
# tutte le votazioni sono a '''voto palese''', a termine votazione, oltre l'esito, è possibile visualizzare chi sono gli elettori e come ognuno ha votato;
# le '''deleghe sono pubbliche''', in questo modo
# dalla pagina di profilo degli utenti
Và precisato però due aspetti:
Riga 142:
A seconda dello "stato" di una ''issue'', tutti i membri della comunità possono interagire con essa, contribuendo secondo le loro capacità, competenze e opinioni. Quando una proposta è in "in discussione", i membri della comunità possono interagire con i proponenti per suggerire modifiche, proporre alternative o semplicemente discutere sull'argomento. Quando una iniziativa è "congelata", chi è interessato può leggere con calma quanto proposto, sapendo che quello sarà il testo definitivo su cui si è chiamati ad esprimersi. Quando una "issue" è in "in votazione", gli interessati posso votare la sua approvazione e, nel caso di scelte multiple (diverse iniziative in concorrenza) stilare la classifica delle preferenze.
Comunque, quando si accede alla piattaforma, una finestra avverte i membri quando delle iniziative (a cui ci si
Al termine del periodo di votazione, il sistema calcola automaticamente le preferenze (secondo il [[Metodo Schulze]]), e termina l'iter dell'iniziativa presentando e conservando il risultato delle votazioni.
Riga 159:
=== Deleghe ===
Si
* per area/sezione, andando a cliccare l'opzione "Delega unità" presso il nome della sezione;
* per la singola proposta, andando a cliccare l'opzione "Delega iniziativa" sotto il titolo dell'''issue''.
|