Giovanni XXIII (antipapa): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista
Riga 31:
Nel novembre [[1417]] venne eletto [[papa Martino V]], il quale iniziò le trattative per la sua liberazione. Venne infine consegnato ai commissari pontifici nell'aprile del [[1419]], grazie all'interventio di [[Giovanni di Bicci de' Medici]], che pagò per la sua liberazione, attraverso un suo agente, la notevole somma di 30.000 fiorini.
 
Fu così che il Cossa potèpoté recarsi a Firenze, dove arrivò il [[23 giugno]] [[1419]] e, vestito come un dottore di legge, si presentò davanti a Martino V riconoscendolo legittimo pontefice.
 
Per i suoi meriti, il papa concesse al Cossa di rientrare nel [[Sacro Collegio]] come vescovo di [[Tuscolo]].