Gioco bayesiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Nella [[teoria dei giochi]], un '''gioco bayesiano''' è un gioco in cui le informazioni dei giocatori sulle caratteristiche degli altri giocatori (per esempio i loro [[payoff]]) sono incomplete. Seguendo il suggerimento di John C. Harsanyi si può modellizzare un gioco di questo tipo inserendo la [[Natura]] tra i giocatori, cioè immaginando che le caratteristiche dei giocatori siano "estratte a sorte".
 
Tali giochi sono chiamati bayesiani a causa della analisi probabilistica inerente al gioco. I giocatori hanno inizialmente dei [[belief]] riguardo ai tipi degli altri giocatori (dove un "belief" è una distribuzione di probabilità su i possibili tipi per un giocatore), e li aggiornano secondo la [[teorema di Bayes|regola di Bayes]] in modo da tenere conto della nuova informazione ricevuta nel corso del gioco.
 
== Equilibrio di Nash bayesiano ==