Inca Roca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cat |
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
||
Riga 91:
Dopo il fortunato esito del rapimento, Inca Roca avrebbe tenuto, sempre, il figlio prediletto presso di sé ed anzi, nell'intento di garantirgli l'accesso al trono dopo la sua morte, lo avrebbe associato al potere regale fissando, per la prima volta nella storia degli Inca, la pratica del coreinato che avrà numerose applicazioni presso i suoi successori.
Nell'ultimo periodo della sua vita, Inca Roca si trovò impegnato in molteplici guerre, nel tentativo, dichiarato, di ingrandire il potere degli Inca, ma anche e
Una di queste spedizioni gli fu fatale. Colpito da una freccia, il vigoroso sovrano non dette eccessiva importanza alla ferita, limitandosi a farla medicare da un'esperta guaritrice.
| |||