Cuneese al rum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 44:
 
==Abbinamenti consigliati==
*L'[[Alta Langa spumante rosato]], ha un sentore che ricorda il lievito, la crosta di pane e la vaniglia, di sapore secco, sapido ben strutturato, perciò può esser servito come spumante da [[dolci]] <ref>[http://www.acquese.it/index.php/vino/vini-rossi/item/1161-alta-langa-spumante-rosato ''Alta Langa spumante rosato'']. Acquese. Vini. Vino che si accompagna a dolci da forno e a dolci a pasta lievitata.</ref> e da [[dessert]] a tavola, fresco, ad una temperatura di 9°-11 °C.
*[[Monferrato Chiaretto o Ciaret]] <ref>[http://www.trecastelli.it/chiaretto.htm ''Monferrato Chiaretto o Ciaret'']. Tre Castelli. Vini da dessert. </ref>, <ref>[http://www.viniastimonferrato.it/it/i-vini/monferrato/vitigno.html ''I vitigni Monferrato'']. Vini Asti Monferrato. Abbianamenti gastronomici. Pasticceria secca</ref>
*[[Malvasia di Casorzo d'Asti]] potrebbe essere bevuto a 12°, in abbinamento con biscotti, dolci cremosi e gelati.<ref>[http://www.piemonteagri.it/qualita/prodotti/vini/scheda/499-malvasia-di-casorzo-da039asti-o-casorzo ''Malvasia di Casorzo d'Asti'']. Piemonte Agri. Qualità Prodotti. Vini. Abbinamenti biscotti.</ref>