Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itaka1960 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Itaka1960 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Incidenti di aprile==
La tensione tra Armenia ed Azerbaigian continua a salire nella primavera 2012. Ad aprile le dichiarazioni del presidente azero [[Ilham Aliyev]] all'Assemblea Parlamentare Euronest in corso a [[Baku]] suscitano la reazione politica dell'Armenia che accusa gli azeri di aver utilizzato l'assise europea del partnerariato orientale come cassa di risonanza per la propria propaganda; di tale circostanza se ne duole il ministro degli esteri armeno Nalbandian a colloquio con i co-presdientipresidenti del [[Gruppo di Minsk]] dell'Osce in visita nella regione caucasica meridionale.<ref>[http://www.panarmenian.net/eng/news/102811/ Panarmenian, 12.04.12]</ref> Il 19 aprile si diffondono voci (non confermate dal Ministero della difesa dell'Armenia ma riportate invece da fonti azere<ref>[http://en.apa.az/news/185439 Apa.az]</ref>) di una violazione del cessate il fuoco che avrebbe provocato una vittima fra le forze di difesa armene.<ref>[http://www.karabakh.it/index.php?option=com_content&view=article&id=166:aprile-2012&catid=39:notiziario-karabakh Notiziario sito Karabakh.it]</ref> Ma è a partiorepartire dal 25 aprile che la crisi tra i due Paesi si acuisce: gli armeni denunciano spari e colpi di artiglieria azeri contro una scuola ed un asilo del villaggio armeno di Dovegh (regione di [[Tavush]]) prossimo alla linea del confine. <ref>[http://www.panarmenian.net/eng/news/104717/ Panarmenian, 25.04.12]</ref> Non vengono registrati feriti ma solo danni materiali.<ref>[http://www.panarmenian.net/eng/news/104757/ PnarmenianPanarmenian, 25.04.12]</ref>
 
All'alba del 27 aprile, tre soldati armeni vengono colpiti a morte mentre a bordo di un veicolo stanno raggiungendo le postazioni dislocate lungo la linea di confine.<ref>[http://www.panarmenian.net/eng/news/105032/ Panarmenian, 27.04.12]</ref> Il fatto avvine presso il villaggio di [[Aygepar]] non lontano dall'area dei precedenti incidenti. Secondo una prima ricostruzione dei fatti i tre non sarebbero stati vittima di operazioni di cecchinaggio ma si sarebbero imbattuti in un drappello di incursori azeri che sarebbe penetrato nel territorio armeno con compiti di sabotaggio. La reazione del presidente armeno [[Serzh Sargsyan|Sargsyan]] è durissima e preannuncia azioni di rappreseaglia.<ref> [http://www.panarmenian.net/eng/news/105038/ Panarmenian, 27.04.12]</ref> Anche il Gruppo di Minsk rilascia un comunicato ufficiale <ref>[http://www.osce.org/mg/90140 Comunicato ufficiale (in inglese)]</ref> nel quale si esprime profonda preoccupazione per la vicenda e, il 30 aprile, invia una delegazione per monitorare l'area.
 
L'agenzia azera APA dà notizia del fatto<ref>[http://en.apa.az/news/170567 Apa, 27.04.12]</ref> e del comunicato Osce <ref>[http://en.apa.az/news/170583 Apa, 27.04.12]</ref> senza ulteriori commenti, riporta il giorno seguente notizia di violazioni armene del cessate il fuoco in vari punti della linea di contatto.<ref>[http://en.apa.az/news/170602 Apa, 28.04.12]</ref> Il 30 aprile, tre soldati armeni, catturati nel 2009, vengono consegnati dall'Azerbaigian ad un terzo paese. <ref>[http://en.apa.az/news/170686 Apa, 30.04.12]</ref>
 
==Incidenti di giugno==