Siciliana (pollo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 94.163.19.105 (discussione), riportata alla versione precedente di Pequod76 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 37:
== Colorazioni ==
La varietà originale è perniciata bruna ; nello standard italiano sono riconosciute ''collo oro'', ''bianca'', la ''nera'', e la ''blu''.<ref>{{Cita web|autore=J. Robert Smith, Jr|url=http://www.poultryscience.org/docs/pba/1952-2003/1976/1976%20Smyth.pdf|titolo=GENETIC CONTROL OF MELANIN PIGMENTATION IN THE FOWL|accesso=2 gennaio 2013|formato=PDF|lingua=en|data=1976}}</ref>
== Qualità ==
La Siciliana è un pollo molto rustico e vivace, con una spiccata attitudine alla produzione di uova. L'allevamento dovrà essere all'aperto, visto che questa razza non si adatta ad essere confinata in spazi ridotti e angusti; inoltre è una razza che soffre il freddo, e che quindi non sopporta le temperature rigide del Nord. La razza oggi è allevata a scopo sportivo e da altri allevatori con l'obiettivo di essere conservata e recuperata, non ha mai assunto una notevole importanza economica, ma culturale. L'uovo pesa 45 gr ed è di colore bianco o bruno chiaro; la pelle è morbida e le carni morate .
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
|