Lecco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 679: ===== Piedibus ===== Da circa dieci anni è in funzione un progetto-servizio promosso e finanziato dall’amministrazione comunale di Lecco in collaborazione con il Settore Educazione della Cooperativa sociale ECO 86 denominato [[Piedibus]]. Esso ha l’obiettivo di incidere sui problemi della mobilità in città e dell’inquinamento dell’aria, coinvolgendo genitori e bambini negli spostamenti casa-scuola senza l’utilizzo delle auto. Il Piedibus è un servizio gratuito che si regge sul volontariato e ognuna delle 15 linee ha un nome, un logo, un colore e segni particolari che la contraddistinguono percorrendo un itinerario definito e protetto con fermate stabilite a cui i genitori portano i bambini per poi giungere, guidati dagli adulti (2 o 3 per linea), fino ai vari istituti scolastici e viceversa. Questa idea si è diffusa nel territorio coinvolgendo minori, insegnanti, famiglie, anziani e volontari. . Percorre un itinerario definito e protetto, in orari precisi, con fermate stabilite a cui i genitori portano i bambini. <br /> Il 26 marzo 2009 il celebre quotidiano [[ ===Aeroporti=== | |||