Rhys ap Gruffydd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m corretti tag
Riga 18:
|Didascalia = Effigie di Rhys ap Gruffydd nella [[St David's|cattedrale di san Davide]]
}}
Era il secondogenito di [[Gruffydd ap Rhys]], principe del Deheubarth e di [[Gwenllian]], figlia di [[Gruffydd ap Cynan]], sorella di [[Owain Gwynedd]].
Fu uno dei principi gallesi di maggior successo e uno dei più potenti, anche se fu costretto ad accettare la supremazia [[Inghilterra|inglese]], accettando il titolo di ''Lord'' invece di quelli di "Principe" o "Re" e diventando, quindi, ''Lord Rhys'' (''Yr Arglwydd Rhys'' in gallese).
== Biografia ==
Riga 49:
[[File:Deheubarth1190.PNG|thumb|230px|right|Nel 1196 Rhys controllava quasi tutto il Deheubarth, come anche rimanente parte del Galles meridionale attraverso principi suoi vassalli. Le restanti parti del Deheubarth, ancora in mano normanna, sono segnate in grigio..]]
 
Rhys lanciò la sua ultima campagna contro i normanni nel [[1196]], conquistando molti castelli, compresi quelli di [[castello di Carmarthen|Carmarthen]], [[castello di Radnor|Radnor]] e [[castello di Painscastle|Painscastle]]. L'anno seguente Rhys morì inaspettatamente e fu sepolto nella cattedrale di san David.
 
Sebbene Rhys avesse nominato come successore il figlio [[Gruffydd ap Rhys|Gruffydd]], il Deheubarth fu diviso tra i numerosi figli del sovrano defunto e non ebbe mai più il potere che aveva avuto con Rhys.