Emanuele Calaiò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 55105626 datata 2013-01-03 12:12:18 di DerivatoParziale tramite popup |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|Specialità=
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra= {{Calcio
|GiovaniliAnni= 1997-1999
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Torino|G}}
Riga 22:
{{Carriera sportivo
|2008-|{{Calcio Siena|G}}|148 (46)
|2013-|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale=1998<br>1999<br>2000-2001<br>2001-2003<br>2001
Riga 40 ⟶ 41:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] in prestito dal [[Associazione Calcio Siena|Siena]]
|Immagine =
}}
Riga 94 ⟶ 95:
Rientra in campo il [[19 agosto]] in Siena-[[Vicenza Calcio|Vicenza]] (4-2), valida per il terzo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], andando a segno con un colpo di testa.<ref>{{cita web|url=http://www.legapro.it/coppa-italia-siena-vicenza-4-2/|titolo=Coppa Italia Siena-Vicenza 4-2|editore=legapro.it|data=19 agosto 2012}}</ref> Debutta in [[Serie A 2012-2013|campionato]] il [[26 agosto]] contro il [[Torino Football Club|Torino]], giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Siena-Torino/47680|titolo=Siena 0 - 0 Torino|editore=legaseriea.it|data=26 agosto 2012}}</ref> Segna la sua prima rete in [[Serie A 2012-2013|campionato]] il [[16 settembre]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]] (2-2).<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Siena-Udinese/47718|titolo=Siena 2 - 2 Udinese|editore=legaseriea.it|data=16 settembre 2012}}</ref>
== Ritorno al Napoli ==
Il [[3 gennaio]] viene ufficializzato il suo ritorno al Napoli in prestito.
===Nazionale===
|