Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
}}
 
'''Parigi''' (in [[lingua francese|francese]] ''Paris'', pronuncia {{IPA|[paˈʁi]}}; con riferimento alla città antica ''Lutezia'', in [[lingua francese|francese]] ''Lutèce'' {{IPA|[lyˈtɛs]}}, dal [[lingua latina|latino]] ''[[Lutetia Parisiorum]]'') è la [[capitale (città)|capitale]] e la città più popolosa della [[Francia]], capoluogo della [[regioni francesi|regione]] dell'[[Isola di Francia]] e l'unico [[comune francese|comune]] ad essere nello stesso tempo [[dipartimento francese|dipartimento]]. È inoltre dopo [[Londra]], [[Berlino]], [[Madrid]] e [[Roma]] il [[Comuni dell'Unione europea per popolazione|quinto comune]] più popoloso dell'[[Unione europea]].{{citazione necessaria}}
 
Con oltre 25 milioni di turisti l'anno, Parigi è la città e anche il luogo d'attrazione più visitato al mondo. Secondo la rivista ''[[The Economist]]'' (2010)<ref>{{Cita web |lingua=en |autore=Economist Intelligence Unit |url=http://www.economist.com/daily/chartgallery/displaystory.cfm?story_id=15659589 |titolo="The cost of living in cities, Trop Cher?" |data=3 ottobre 2010 |accesso=11 dicembre 2010}}</ref> è la città più cara al mondo. Parigi è la quinta città più popolata d'[[Europa]], con 2&nbsp;257&nbsp;981 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> (detti ''parigini''). Tuttavia, l'estensione urbana della capitale francese è ben più ampia del suo territorio comunale. L'[[area metropolitana]] infatti, detta anche ''Grande Parigi'', conta una popolazione di più di 12 milioni di persone, ed è la seconda più popolosa d'[[Europa]] dopo Mosca.