Porta di Capua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretta errore di 3 secoli
Riga 1:
[[File:Friedrich ii hrr.png|thumb|Iconografia idealizzata nella statua di [[Federico II di Svevia|Federico II]]: già danneggiata nel naso dal 1577, l'opera è attualmente acefala]]
 
La '''Porta di Capua''', o '''Porta delle due Torri''', è una monumentale architettura fortificata voluta dall'[[Sacro romano imperatore|imperatore]] [[Federico II di Svevia]], nel luogo del [[ponte romano]] sul [[Volturno]] deldella città fortificata di ''[[CasilinumCapua]]'' che, fin dai tempi dell'[[antica Roma]], costituiva la principale porta di accesso aalla provincia napoletana di [[CapuaTerra antica|Capuadi lavoro]] per chi vi proveniva da [[Romanord]].
 
La costruzione fu ordinata nel 1234 per imperio diretto di [[Federico II di Svevia|Federico II]]: l'opera, affidata con poteri molto ampi all'architetto [[Niccolò di Cicala]] (''[[floruit|fl.]]'' 1218- settembre 1247), fu terminata nel 1239-1240.
Riga 22:
Oggi sono ancora leggibili le testate superstiti del ponte e le basi poligonali delle due torri, unite in origine da un corpo architettonico intermedio, attraverso il quale, sotto una volta, vi era l'attraversamento.
 
Al [[Museo Campano]] di [[Capua]] sono conservate molte delle statue che ne ornavano l'aspetto esteriore, soprattutto sul lato aperto a nord.
Tra queste vi è anche la statua assisa di [[Federico II di Svevia|Federico II]], già risarcita del naso danneggiato nella demolizione del 1577, e oggi mutila della testa. Del volto si possiede oggi il cosiddetto ''Gesso Solari'', un calco ottenuto non dall'originale, come a volte erroneamente riportato, ma da una riproduzione in gesso di [[Tommaso Solari]]<ref name="Houben131"/> (la riproduzione era sicuramente anteriore al 1799, data di morte dello scultore).
 
Riga 40:
*[[Norbert Kamp]], [http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Dizionario_Biografico_degli_Italiani/VOL25/DIZIONARIO_BIOGRAFICO_DEGLI_ITALIANI_Vol25_012095.xml {{Maiuscoletto|CICALA, Niccolò di}}], ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'', Vol. XXV, [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani]]
*[[Hubert Houben]], ''Federico II. Imperatore, uomo, mito'', [[Il Mulino]], 2009 ISBN 978-88-15-13338-0
 
==Voci correlate==
*[[Capua]]
 
 
== Altri progetti ==