Naqada II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il periodo di '''Naqada II''', o gerziano dal nome della città dei primi rinvenimenti Gerzeh (o Girza o Jirzah), fu un periodo che durò dal 3500 a.C. al 3200 a.C..
La cultura di gerziana o di Naqada II è il secondo periodo di tre fasi della cultura di Naqada, del [[Periodo predinastico dell'Egitto|predinastico]], preceduto dalla fase amraziana o [[Naqada I]] e seguito dalla fase protodinastica o [[Naqada III]].
Il periodo si divide, secondo Werner Kaiser, nelle fasi: IIa, IIb, IIC e IID.
Negli stadi IIa e IIb il numero della popolazione aumenta, vengono introdotte nuove tecniche, la struttura sociale si differenzia e compaiono oggetti lavorati di miglior qualità.
Riga 15:
Le sepolture ritrovate a Gerzeh hanno restituito numerosi manufatti, tra i quali tavolette o palette in pietra utilizzate per la cosmesi, arpioni in osso, vasi realizzati in avorio, piccoli recipienti in pietra, coltelli in osso di basso spessore e con il bordo ondulato e seghettato, sfere in ferro e lapislazzulo probabilmente utilizzati come decori in collane o pendenti<ref>{{cite web|url=http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk/gerzeh/tomb67/finds.html|title=Finds in Gerzeh tomb 67|accessdate=2008-03-22|work=Digital Egypt for Universities|author=University College London}}</ref>.
Le sfere o perline in ferro sono state rinvenute in due sepolture dall'egittologo Wainwright nel 1911<ref>{{cite web|url=http://www.gizapyramid.com/meteorite.htm|title=The use of meteorites by the Ancient Egyptians|accessdate=2008-03-22|author=Great Pyramid of Giza Research Association}}</ref> e risultano essere i più antichi manufatti in ferro conosciuti<ref>{{cite web|url=http://www.britannica.com/eb/article-74026/metalwork|title=metalwork: Early history.|accessdate=2008-03-22|work=Encyclopædia Britannica Online}}</ref>
Un'unica sepoltura ha restituito il corpo di un uomo decapitato<ref>{{cite web|url=http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk/gerzeh/tombs.html|title=Gerzeh, tomb 80|accessdate=2008-03-22|work=Digital Egypt for Universities|author=University College London}}</ref>.
|