Robot positronico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Durante la colonizzazione di nuovi mondi, vengono massicciamente utilizzati per portare le condizioni ambientali estreme degli [[esopianeti]] rinvenuti a livelli tollerabili per gli esseri umani. Nel frattempo la U.S. Robots fallisce. È necessario molto tempo, ma alla fine 50 pianeti vengono resi abitabili e col tempo diventano non solo indipendenti dalla Terra ma anche superiori dal punto di vista tecnologico ed economico.
Verso il 4700<ref name=gala>[http://www.isaacasimov.it/cronologia.htm www.isaacasimov.it]</ref> viene infine inventato ufficialmente il primo [[androide|robot dall'aspetto umano]] (già in passato ve ne erano stati altri, ma erano opere illegali, perciò mai diffuse<ref>
Da questo momento non si registrano più progressi rilevanti in questo campo. La scienza della robotica muore con l'abbandono di quei 50 pianeti iniziali a seguito dell'incalzante nuova ondata di colonizzazione che porta in 8.000 anni<ref name=gala/> alla costruzione di un [[Impero Galattico (Asimov)|Impero galattico]]. Nessuno sentirà mai più parlare dei robot, e anzi, nei casi in cui verranno ri-ipotizzati, verranno paradossalmente ritenuti assurdi e grotteschi per la loro forma umanoide, del tutto non funzionale per il lavoro di una macchina.
|