Nikki Gentile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.20 - Disambigua corretti 3 collegamenti - Deep Throat, Italiana, Ring |
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori |
||
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è una ex
|Attività = attrice
|Attività2 = modella
Riga 32:
[[File:Nikki-Gentile_009.jpg|right|thumb|Dalla serie TV: ''[[Il ritorno del Santo]]''.]]
[[Statunitense]] di nascita, ma [[italia|italiana]] di terza generazione, è registrata all'anagrafe con il nome di Nicolette Frances, anche se per i genitori, i parenti e gli amici sarà sempre e solo Nikki.
Nata a [[Yonkers]], città della contea di [[Westchester]] nello stato di [[New York]], si trasferisce ben presto con la famiglia nel [[Bronx]]. Qui risiede fino all'età di dieci anni, trascorrendo un'infanzia felice e spensierata, anche se turbata dalla separazione dei genitori.
Riga 44:
Le opportunità di lavoro negli [[Stati Uniti]], però, sono ridotte a causa del suo look un po’ troppo “esotico”. Così viene mandata in Europa, insieme ad altre modelle, per fare nuove esperienze professionali e sfilare sulle passerelle di [[Milano]], [[Londra]] e [[Parigi]].
Giunta in [[Italia]] nel [[1972]], all'età di diciotto anni, esercita a lungo la professione di modella prima di approdare quasi per caso al mondo del cinema, dopo aver preso parte anche ad alcune pubblicità per la televisione.
Debutta nel [[1976]] con una piccola parte a fianco di [[Marcello Mastroianni]] nel film ''[[Culastrice nobile veneziano]]'', diretto da [[Flavio Mogherini]] e liberamente tratto dalla commedia ''[[Un coperto in più]]'' di [[Maurizio Costanzo]].
Riga 62:
Il [[1978]] è l'anno più prolifico in assoluto per Nikki Gentile, che partecipa ad una coproduzione italo-francese dal titolo ''[[I grossi bestioni]]''. Il film scritto e diretto da [[Jean-Marie Pallardy]] si propone come una rivisitazione in chiave moderna dell'[[Odissea]] di [[Omero]]. Ma la pellicola non è all'altezza delle aspettative. A Nikki Gentile viene affidato il ruolo di ''"Jacqueline"'', una tra le tante ancelle di [[Penelope]], la compagna di [[Ulisse]], che in attesa del ritorno del suo uomo gestisce con energia la locanda ''"Truck Stop"'', punto di ritrovo degli esuberanti, soprattutto dal punto di vista sessuale, e sempre alticci camionisti [[Proci]].
Ma il riscatto per Nikki Gentile arriva puntualmente in occasione della sua ultima fatica cinematografica, nel [[1979]], come interprete del film ''William Shakespeare's Twelfth Night'', che nelle sale italiane esce con il titolo di ''[[Eros Perversion]]''. Nell'occasione Nikki Gentile indossa alternativamente abiti femminili e maschili, interpretando il doppio ruolo dei gemelli Viola e Sebastian. La pellicola diretta da [[Ron Wertheim]], già direttore di produzione del cult-movie ''[[Gola profonda (film 1974)|Deep Throat]]'', è a tutti gli effetti una commedia musicale in chiave erotica, nella quale l'attrice statunitense può finalmente ballare, cantare, suonare la chitarra e fare acrobazie.
Prima di rientrare negli [[Stati Uniti]], il 21 gennaio [[1979]], Nikki Gentile fa capolino anche sul piccolo schermo, prendendo parte ad un episodio de ''[[Il ritorno del Santo]]'', sequel della fortunata serie televisiva inglese interpretata da [[Roger Moore]] negli [[anni
== Filmografia ==
|