Waterlooplein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZéroBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo zh:滑铁卢广场 (阿姆斯特丹)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile
Riga 18:
Waterlooplein fu realizzata nel [[1882]]<ref name="mondadori"/><ref name="giunti33"/><ref name="jhd"/> come piazza di mercato per il [[Quartiere ebraico di Amsterdam|quartiere ebraico]] della città. Per la sua realizzazione si rese necessario l'interramento di due canali, il Leprozengracht e lo Houtgracht.<ref name="mondadori"/><ref name="baedecker"/><ref name="giunti33"/><ref name="jhd"/><ref name="amsterdam.info"/>
 
Quando, un decennio dopo, molti commercianti di origine ebraica furono costretti dalle autorità a trasferire qui le proprie attività<ref name="condénast170"/>, a partire dal [[1893]] la piazza iniziò ad ospitare il mercatino delle pulci.<ref name="amsterdam.info"/><ref name="condénast170"/> Dato che all'epoca molti dei venditori erano appunto [[Ebrei]]<ref name="amsterdam.info"/><ref name="ng"/>, divenne in breve tempo il più grande mercato ebraico della città<ref name="amsterdam.info"/>, questo almeno fino a prima degli [[anni 1940|anni quaranta]] del [[XX secolo]], quando iniziarono le deportazioni<ref name="amsterdam.info"/>.
 
Durante l'occupazione tedesca, infatti, la zona intorno a Waterlooplein fu dichiarata "quartiere ebreo"<ref name="jhd"/> e nell'inverno del [[1944]], in tempo di carestia, molti edifici furono saccheggiati<ref name="jhd"/>.