Roberto Baggio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
La stagione dopo si presenta a San Siro facendo "saltare il banco" (seconda giornata: Milan-Fiorentina 0 - 2) e l'Italia scopre il talento del ventunenne Baggio.
Negli anni seguenti è protagonista di una grande ascesa nel panorama calcistico italiano: i suoi numeri tecnici (e i tanti gol) incantano, la Fiorentina naviga nelle zone medio-alte della classifica e raggiunge una finale di coppa Uefa nel []1990]+, persa poi contro la [[Juventus]]. Per questa sua partecipazione alla coppa Uefa, nel 1990 riceve il "Trofeo Bravo", unico ma importante premio vinto con la Fiorentina.
Il [[16 novembre]] [[1988]] viene convocato per la prima volta in nazionale, in occasione del match contro l'[[Olanda]]. Segnerà 27 gol in 56 partite.
|