Roberto Baggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 117:
===Il mondiale francese===
Il [[mondiali di calcio Francia 1998|mondiale di Francia '98]] vivrà tutto sul cosiddetto "dualismo" tra Baggio e [[Alessandro Del Piero|Del Piero]].
Cesare Maldini CT preferisce infatti puntuarepuntare sul talento di Del Piero.
 
Baggio, tuttavia, parte titolare contro il Cile nella prima partita, dimostrandosia causa dell'infortunio a Del Piero, e dimostra subito di essere uno dei giocatori più in forma tra gli azzurri. DopoInventa averl'assist giocatoper unail gol di Vieri, bellasi garaprocura e segnatosegna il rigore delche pareggioci quasiriporta alsul 90°pari dopo la rimonta cilena, ma il CT inspiegabilmente lo confina in panchina preferendogli Alex Del Piero nelle partite successive. Comunque Baggio riesce a segnare anche un'altra rete, contro l'Austria, nella terza giornata del girone eliminatorio di quel Mondiale.
In questo mondiale segnerà due reti, diventando così l'unico giocatore italiano ad aver segnato in tre mondiali diversi e raggiungendo [[Paolo Rossi]] a quota 9 gol nella classifica dei bomber italiani ai mondiali.
L'eliminazione arriva ai quarti di finale, per mano della [[nazionale di calcio francese|Francia]], paese ospitante e futuro campione del mondo, ancora una volta ai calci di rigore. Baggio segnerà il primo di quell'infausta serie. Il rigore decisivo, calciato sulla traversa a portiere battuto sarà di [[Luigi Di Biagio]].