Vetrego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
Dopo anni di malumori, grazie anche alla ''dignità'' demografica, la [[Diocesi di Treviso]] promosse nel [[1912]] Vetrego a [[parrocchia]] autonoma.
Nel [[1932]] il paese fu tagliato un'altra volta con la costruzione (nelle località Ca' Rezzonico e le Basse) dell'attuale [[Autostrada A4 (Italia)|autostrada A4]] (Tratto [[Padova]] - [[Mestre|Mestre Venezia]]).
Nel [[1936]] il paese conobbe un momento di popolarità con la visita di un gran numero di autorità per l'assegnazione della [[Medaglia d'Argento al Valor Militare]] al carabiniere Giuseppe Comin, caduto nella [[guerra d'Etiopia]].
A Vetrego soggiornò dal [[1935]] al [[1946]] [[Gino Piva]].
Nel [[1938]], in otto mesi, fu costruita una nuova [[Chiesa (architettura)|chiesa]], pagata dai cittadini.
Durante gli anni della [[seconda guerra mondiale]] Vetrego subì bombardamenti aerei e fu attraversateattraversato dalleda varie formazioni militari in virtù della sua ubicazione sita tra l'asse ferroviario e quello autostradale Padova - Venezia.
 
===Dal 1946 ai giorni nostri===