Locomotiva FS D.255: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: Gian Guido Turchi, Manovre a Bologna
Riga 1:
{{Box treno/Diesel
|Nome=Locomotiva FS D.255<ref>[http://site.rfi.it/quadronormativo/Service/Aggiornamenti/10-11-08/PGOS/PGOS-agg-10-11-08.pdf RFI-PGOS, pag.86]</ref>
|Immagine= Locomotiva D.255.jpg
|Didascalia= Locomotiva D.255
Riga 13:
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento=
|Dimensioni=10.0 m
|Lunghezza=10.000 mm
|Larghezza=
|Altezza=
|Capacità=
|Piano_del_Ferro=
|Passo_dei_carrelli= 1800mm4.100 /mm 2300mm(1.800+2.300&nbsp;mm)
|Massa_in_servizio= 53.000 kg
|Peso_In_Servizio=
|Massa_aderente= 53.000 kg
|Peso_Aderente=
|Massa_a_vuoto=
|Peso_Vuoto=
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio=C
|Diametro_RuotaDiametro_ruote=1.040 940 mm
|Distribuzione=Voith
|Rapporto_di_trasmissione=
Riga 54 ⟶ 57:
 
==Bibliografia==
*{{cita pubblicazione|autore=Gian Guido Turchi|anno=1992|mese=gennaio|titolo=Manovre a Bologna|rivista=I treni oggi|volume=anno 13º|numero=n. 122|pagine=16-19|id={{ISSN|0392-4602}}|cid=iT122}}
*{{cita libro|autore=Angelo Nascimbene|coautori=Luca Vanni|titolo=FS Trenitalia. Locomotive Diesel|editore=Duegi Editrice|città=Albignasego (PD)|anno=2002|ISBN=ISBN 978-60-01275-63-0|cid=locoDiesel}}
{{bibliografia|locoDiesel|Angelo Nascimbene e Luca Vanni, ''FS Trenitalia Locomotive Diesel'', Albignasego, Duegi Editrice, 2002, ISBN 978-60-01275-63-0}}