Silvio Appiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
Riga 89:
==Morte==
{{s sezione|militari}}
Nel [[1915]] l'[[Italia]] entrò in [[Prima guerra mondiale|guerra]]. Nello stesso anno Silvio Appiani, che aveva conseguito la laurea in farmacia, si arruolò volontario nell'esercito. Rifiutata l'offerta di aggregarsi al [[Corpo della Sanità Militare]], chiese di combattere in fanteria, e venne assegnato il [[5 ottobre]] [[1915]] al 139º reggimento a Bosco Lancia nei pressi di [[San Michele del Carso]] di [[Savogna d'Isonzo]], sul [[Carso]] dove morirà il [[20 ottobre]] [[1915]] a soli 21 anni a causa di un bombardamento austriaco.
 
===Omaggi postumi===