Smalto all'acqua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Gli '''smalti all'acqua''' sono prodotti vernicianti di ultima generazione utilizzati in diversi campi e specialmente per verniciare qualsiasi tipo supporto, ferro, metalli, leghe e pvc, alluminio e legno previo sottofondo adatto.
 
È composto da [[Acrilico_(fibra)#Resine_acriliche|resine acriliche]] in dispersione acquosa, cariche coprenti a base di [[biossido di titanio]] e [[Pigmento|pigmenti]] organici e inorganici.
 
Può essere lucido, opaco o satinato e in genere il grado di brillantezza viene misurata in gloss (grado di brillantezza); lo smalto all'acqua è stato realizzato per la prima volta negli anni 80 e da allora le migliorie apportate sono state molteplici fino ad arrivare ad un eccellente prodotto in copertura e di non ingiallimento, che sostituisce completamente lo smalto a solvente e impiegato regolarmente nelle carrozzerie.