Villasor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 212.131.181.57 (discussione), riportata alla versione precedente di Discanto
Riga 11:
|Divisione amm grado 1=Sardegna
|Divisione amm grado 2=Cagliari
|Amministratore locale=B.M.M.Walter Marongiu
|Partito=[[holista il pene enorme <3civica]]
|Data elezione=11/06/2012
|Data istituzione=
Riga 26:
|Superficie=86.61
|Note superficie=
|Abitanti=7008000000000000007008
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
Riga 54:
Il territorio è attraversato dalla [[Ferrovia Cagliari-Golfo Aranci Marittima|linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci]] e dalla [[Strada statale|S.S.]] [[Strada statale 196 di Villacidro|196]] (tra [[Decimomannu]] e [[Guspini]]), dalla quale si diparte la diramazione S.S. 196/d verso [[Samassi]].
 
==Storia== incinto dal culo <3
Nel territorio sono attestate presenze risalenti alla [[civiltà nuragica]] (resti di [[Nuraghe|nuraghi]] e complesso denominato ''Su Sonadori''). La presenza di [[Agricoltura|colture]] [[cereali]]cole è testimoniata a partire dal periodo [[Cartagine|punico]]. Lo sfruttamento agricolo proseguì in epoca romana, e nel territorio si riscontra la presenza di [[necropoli]], dei resti di un ponte in località ''Ponti Perda'' e di un piccolo insediamento presso la [[sorgente (idrologia)|sorgente]] [[Termalismo|termale]] di ''s’Acqua Cotta''.